Passione VinoAgricolturaCronacaPRIMO PIANOVini di Puglia

Primitivo di Manduria Day a Milano, più di 400 partecipanti confermano il successo dell’evento

Condividi

Pastorelli: “È necessario che tutti noi, le istituzioni, l’Associazione Italiana Sommelier e le associazioni di categoria continuiamo ad operare insieme per promuovere e tutelare il nostro Manduria Dop”

Più di 400 presenze hanno animato i momenti della Masterclass e dei Banchi d’Assaggio dell’hotel The Westin Palace di Milano in occasione dell’evento Primitivo di Manduria Day.

Numeri che sanciscono la splendida riuscita della manifestazione del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria in collaborazione con i sommelier di AIS Lombardia e AIS Puglia. A degustare e conoscere le circa 80 etichette delle 37 aziende partecipanti è stato un pubblico composto da giornalisti di settore ed influencer, enotecari, ristoratori, sommelier e winelover.

Novella Pastorelli

Milano è una piazza strategica per i vini della denominazione – ha dichiarato Novella Pastorelli, presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria – La risposta del pubblico ha premiato il lavoro svolto e soprattutto ci dimostra come si stia facendo in Puglia una enologia davvero unica e straordinaria. Un grazie all’Associazione Italiana Sommelier, ambasciatrice del vino italiano che con professionalità veicola storia, cultura e tradizione di uno dei prodotti principi italiani. È necessario che tutti noi, le istituzioni, l’Ais e le associazioni di categoria continuiamo ad operare insieme per promuovere e tutelare il nostro Manduria Dop per rafforzare l’immagine del nostro territorio da sempre vocato alla produzione di vini di qualità. E questa è anche la strada giusta per consolidare ancora di più l’opera attenta dei nostri viticoltori e produttori”.

“Si è creata una sinergia tra AIS Italia, AIS Lombardia e AIS Puglia, al servizio del Consorzio del Primitivo di Manduria” ci ha detto Sandro Camilli Presidente di AIS Italia. “Per dare la possibilità a tutti i produttori di valorizzare, di divulgare, di far conoscere, questo straordinario territorio che è proprio il territorio di Manduria. Il vitigno è uno straordinario simbolo di promozione del territorio, come diciamo sempre ed è compito nostro quello di metterci al servizio del vino per divulgare ed innalzare sempre di più la cultura del consumatore”.

“È stato veramente un piacere avere con noi qui i colleghi di AIS Puglia, tutto il consiglio, è anche importante avere un vitigno così di grande identità come il primitivo” sono le parole di Hosam Eldin Abou Eleyoun, Presidente di AIS Lombardia. “Il primitivo a Milano rappresenta, per noi, un incontro tra soci, tra produttori e anche una possibilità di far conoscere, non solo ai professionisti del settore, ma anche ai wine lovers questo vitigno importante”.

“Il nostro sodalizio intende continuare il suo impegno nel racconto di vini, denominazioni e territori di Puglia sempre di più oltre i confini regionali”, sono le parole di Giacomo D’Ambruoso Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier Puglia. “La nostra ramificazione capillare con segreterie regionali e delegazioni territoriali praticamente in tutte le province italiane, e la presenza dei Club AIS all’estero nelle principali capitali europee e di molti dei più importanti paesi del mondo, dal Giappone al Canada, dagli Stati Uniti a Singapore, ci consentirà sempre di più di portare i vini pugliesi alla conoscenza dei wine lovers di tutto il mondo. Il successo del primitivo di Manduria Day a Milano dimostra che la solo con la sinergica collaborazione tra un grande Consorzio come quello del Primitivo di Manduria e i protagonisti dell’Associazione Italiana Sommelier si possono centrare risultati importanti anche su una piazza non di facile approccio come quella di Milano”.

Le cantine che hanno partecipato al Primitivo di Manduria Day

 

Agricola Bramato

Agricola Felline

Antica Masseria Jorche

Apollonio Vini

Bosco Società Cooperativa Agricola

Cantina Cooperativa Madonna delle Grazie

Cantine Due Palme

Cantine Erario

Cantine PaoloLeo

Cantine Pliniana

Cantine San Giorgio

Cantine San Marzano

Cantolio

Erminio Campa

Giordano Vini

La Pruina Vini

Leone de Castris


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento