SanitàPRIMO PIANO

Nutriscore, Zullo (FdI): Non può essere un’etichetta sul singolo alimento a determinare effetti positivi o negativi sulla dieta

Condividi

La salute umana e la sua promozione non è in rapporto al singolo alimento che ingeriamo, ma alla totalità della dieta quotidiana ovvero al rapporto tra zuccheri, grassi, proteine, oligoelementi, vitamine che assumiamo. Etichettare con il semaforo verde o rosso un prodotto rischia solo di disequilibrare il rapporto tra i vari elementi della dieta che in molti casi è personalizzata anche in rapporto alle patologie di cui è portatore la persona o agli stili di vita e alle attività che la persona esercita. Il NUTRISCORE rischia, perciò, di scompensare equilibri dietetici anche all’interno della riconosciuta e salutare Dieta Mediterranea. Per questo è utile profondere ogni sforzo per contrastare propositi che sono di ostacolo alla promozione della salute e alla diffusione dei tanti prodotti agroalimentari che la nostra biodiversità coniugata con la maestria e l’operosità dei nostri produttori ci regalano.

Così il senatore di Fratelli d’Italia, Ignazio Zullo, capogruppo di Fratelli d’Italia nella Commissione Affari sociali, Sanità, Lavoro pubblico e privato e Previdenza sociale.

Sen Ignazio Zullo – Fratelli d’Italia

Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento