Diritti marineria, iniziativa della FLAI CGIL di Taranto sui lavoratori del settore pesca
“Diritti in marineria”, si intitola così la giornata organizzata dalla Flai Cgil di Taranto dedicata alle questioni dei lavoratori della pesca. L’iniziativa si terrà sabato 26 novembre 2022, alle ore 10, sul molo di via Garibaldi, nella città vecchia di Taranto, nei pressi della chiesa di San Giuseppe.
Anche quest’anno la Flai Cgil, ha lanciato la campagna su tutele e diritti nel settore della pesca, i “Diritti in marineria” appunto. La campagna nazionale prevede incontri in tutta Italia ed è incentrata, tra le altre cose, su: lavoro usurante, malattie professionali, applicazione T.U. 81/2008 sulla sicurezza, pensioni, condizione dei lavoratori stranieri, fondi integrativi sanitari ed EBI Pesca.
“Vogliamo incontrare i lavoratori, ascoltare i loro problemi e spiegare le nostre proposte in tema di diritti, tutele, sicurezza”, affermano Lucia La Penna segretario generale della Flai Cgil di Taranto e Cosimo Tagliente, direttore del Patronato Inca Taranto. “Durante la campagna – aggiungono – verranno consegnati anche dispositivi di protezione individuale e salopette da pesca per stimolare la discussione su un argomento importante per il settore come quello della sicurezza in mare”.
“Pescatori e mitilicoltori – spiega La Penna – potranno rivolgersi e raggiungerci nella sede della Flai di Taranto in via Dionisio 17, per avere consulenza e assistenza nella compilazione di pratiche previdenziali trovando piena sinergia tra responsabili di patronato per la tutela individuale e l’attività svolta dalla Flai Cgil per la tutela di categoria. Siamo convinti dell’importanza che il settore ha per il territorio ionico e dell’opportunità che potrebbe rappresentare per una Taranto che deve imparare a valorizzare le sue risorse naturali in una visione di sviluppo sostenibile”.