WellnessIL BUONGIORNO DI PINA COLITTAPRIMO PIANO

Il Buongiorno di Pina Colitta. Amore: una parte di sé stessi che vive nell’altro.

Condividi

Amare se stessi è complicato.

E’ il frutto di un’educazione che deve essere avallata dalle esigenze e dalle responsabilità che ogni individuo ha come un doveroso compito da portare a termine, per ottenere un riconoscimento che, inizialmente è familiare e poi diventa sociale. Quante persone lottano per ottenere l’ammirazione degli altri, per sentirsi connessi in qualche modo al mondo?

Tante persone dipendono dal riconoscimento degli altri ed, in assenza di esso, entrano nell’antro sibillino dell’infelicità che genera un’insoddisfazione, per un responso di sofferenza che non si sa come superare, poiché solo lì, in quell’antro, quella persona, ferita e vuota, sa stare e vive in funzione degli altri.

Amore, rispetto, riconoscimento, educazione, connessione, stima… Sono queste le parole che dovrebbero scrivere la storia di relazioni sane e affettivamente positive. L’assenza di ognuna di offesa, ma se quella persona è una donna che si accompagna all’uomo sbagliato, potrebbe essere oltre a derisione, offesa, anche pugno, schiaffo, calcio, queste parole, nella vita di chiunque si accompagni alla persona sbagliata potrebbe essere derisione pugnalata, persino morte annunciata …

Noi, persone, adulti, genitori, educatori possiamo essere viatico del messaggio chiaro e forte: in ogni persona che coltiva il bene di sé, ci potrà essere si, una donna realizzata, una moglie rispettata, una madre portatrice sana di amore, ma anche un uomo che riconosce nella donna quella parte di sé che vive in lei.

“Lottate, ragionate col vostro cervello, ricordate che ciascuno è qualcuno, un individuo prezioso, responsabile, artefice di se stesso, difendetelo il vostro io, nocciolo di ogni libertà, la libertà è un dovere, prima che un diritto è un dovere.”

Oriana Fallaci


Condividi

Lascia un commento