“ArmoniE di Natale 2022 – X Edizione” al MuPaU di Lizzano
ArmoniE di Natale X edizione, la rassegna natalizia itinerante nelle provincie pugliesi, torna a Lizzano nel Museo Civico della Paleontologia e dell’Uomo con due concerti fortemente voluti da Associazione Amici dei Musei Greci e Messapi di Lizzano.
Gli eventi, patrocinati dalla Regione Puglia (concesso dal Presidente con disposizione SP6/0000234) e dal Comune di Lizzano, in collaborazione con Club per l’Unesco di Taranto e con Media Partner OraQuadra .com, avranno come protagonisti musicisti del territorio tarantino e calabrese di fama internazionale accomunati negli ensemble dalla presenza del pianoforte.
Martedì 13 dicembre alle ore 19, saranno di scena i fratelli Aurelio e Paolo Pollice, con un programma per pianoforte a 4 mani dal titolo “Le Donne di Puccini”: i temi più conosciuti tratti dalle opere più famose del genio pucciniano come Tosca, Manon Lescaut, Madama Butterfly e Turandot.

Diplomati in pianoforte rispettivamente con Sergio Perticaroli al Conservatorio di Roma e con Antonio Ballista al Conservatorio di Milano. Dopo aver vinto, numerosi concorsi pianistici nazionali, importanti, per la loro formazione musicale sono stati gli incontri con i Maestri Vincenzo Vitale, Nunzio Montanari, Massimo Bertucci e Sergio Fiorentino. Svolgono un’intensa attività concertistica che li ha portati nelle più importanti città italiane per prestigiose società tra cui, Milano Serate musicali, Napoli Associazione Scarlatti, Palermo Amici della Musica, ed in Austria, Belgio, Bulgaria, Francia, Germania, Lettonia, Lituania, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Israele, U.S.A. ed in Messico.
Hanno eseguito numerosi concerti per pianoforte a quattro mani e due pianoforti e orchestra con celebri complessi come I Solisti di Sofia, I Solisti di Zagabria, la Camerata Russa, l’Orchestra Filarmonica Polacca… e registrato per Radio France, Radio Vaticana, Radio tre, e Radio Clasica e Radio Nacional de Espana. Ospite di prestigiosi festivals internazionali, il Duo ha, tra l’altro, presentato in prima esecuzione assoluta opere di Anzaghi, Boccadoro, Bosco, Del Corno, Molino, Castiglioni, Lorenzini. Insegnano Pianoforte presso il Conservatorio di Vibo Valentia dove svolgono un’intensa ed appassionata attività di dattica Tengono corsi e master classes in Italia ed all’estero (Bulgaria, Romania ed Ungheria) con allievi vincitori di numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali.
Sabato 17 dicembre alle ore 18

ArmoniEnsemble Piano Trio, composto da Palma di Gaetano – flauto, Giordano Muolo – clarinetto e Danilo Panico – pianoforte, presenteranno un programma davvero molto vivace ed accattivante dal titolo “Di Danza in Danza…Christmas”: alle danze norvegesi di Grieg, ungheresi di Brahms, alla Danza Macabra di Saint Saens e alla tarantella di Rossini, si aggiungeranno alcuni dei famosi brani classici natalizi, arrangiati dagli stessi musicisti per il trio flauto, clarinetto e pianoforte.
ArmoniEnsemble Piano Trio nasce nel gennaio 2015 all’interno dell’Associazione ArmoniE.
Ha l’intento di valorizzare le qualità tecniche e le particolari e inusuali combinazione timbrica dei tre strumenti. Tutti i concertisti provengono da studi di formazione classica e da anni si dedicano all’attività concertistica in Italia e all’Estero in ambito solistico, cameristico e orchestrale.
Poiché questo ensemble non possiede un vasto repertorio, i componenti del trio ricercano trascrizioni o brani originali di compositori viventi… e la continua ricerca e le molteplici collaborazioni che ne derivano, rendono ogni programma proposto unico e originale.
Gli eventi avranno INGRESSO LIBERO e saranno abbinati alla visita del Museo.
A causa dei posti limitati, si consiglia di contattare il numero 334 6474766.