Cartelle STornara e Tara, il Sindaco Di Cillo scrive a Presidente Emiliano
Egregio Presidente,
ormai da diversi giorni proseguono le notifiche degli avvisi di accertamento e/o delle cartelle esattoriali attinenti la richiesta di pagamento del contributo n° 630 delle annualità 2018- 2019- 2020- 2021, da parte del Consorzio di Bonifica Stornara e Tara a carico di molti cittadini, poiché proprietari di aree ricadenti nel territorio del Comune di Carosino. E numerosi sono i cittadini che si rivolgono al sottoscritto manifestando disappunto circa l’applicazione del tributo e chiedendo riscontri circa i presupposti, la natura giuridica e le motivazioni dello stesso.
Già nel 2019 manifestammo le nostre perplessità sui presupposti fattuali e giuridici del tributo, pregando così il medesimo Consorzio di fornire chiarimenti sull’attività di bonifica e manutenzione effettuata.
Orbene, il Consorzio, in quella circostanza ed m riscontro alla richiesta di delucidazioni, si dilungò in una risposta del tutto generica, illustrando le proprie competenze senza mai specificare in dettaglio le opere poste in essere, ed il vantaggio diretto e specifico che da quest’ultime ne fosse – eventualmente – derivato.
Il bacino idraulico del territorio tarantino, e specificamente, quello del Comune di Carosino, non ha avuto contezza dei lavori di bonifica realizzati dal Consorzio all’interno del perimetro di contribuenza, a vantaggio degli immobili ricadenti nel territorio e traducibili in un aumento del valore fondiario dei medesimi: per tali motivi è stato, a più riprese, sollecitato anche un incontro con i competenti uffici dell’Ente, invito mai accolto né dal Direttore Generale né dal Commissario straordinario p.t.
Per completezza d’informazione, inoltre,. è scrupolo di questa Amministrazione rappresentare all’Ufficio di Presidenza in indirizzo che, sul territorio carosinese, sono state impiegate ingenti risorse finanziarie, ammontanti a circa 115.000,00 Euro, finalizzate alla manutenzione ordinaria e straordinaria del demanio idrico di propria competenza, già opportunamente realizzate. Ed anche per tali ragioni non si comprendono quali siano state le possibili opere pubbliche di bonifica effettuate nell’interesse generale e per la sicurezza del territorio.
Tutto ciò premesso si chiede alla S.V. di sollecitare Vostro tramite_ una dettagliata e specifica relazione sull’attività fin qui svolta dal Consorzio di Bonifica Stornara e Tara, e ad ogni modo porgersi a tutela e garanzia dell’effettività degli interventi che l’Ente summenzionato è preposto a portare a compimento, a beneficio dell’intero territorio cui dobbiamo sempre fornire attente e chiare risposte.

Sindaco di Carosino