Accade in PugliaCronacaPRIMO PIANO

Storie di strade, vi raccontiamo come una via pubblica diventa quasi privata

Condividi

In pieno centro a Grottaglie, c’è una traversa della centralissima via Rubichi  denominata via Mozart, dove fino ad alcuni anni fa c’era un piccolo

Via Mozart satellitare
Via Mozart in mappa

stabilimento oliario (frantoio), in cui  si molivano le olive per fare olio alimentare. Questo frantoio ha chiuso  e subito dopo i residenti di questa piccola via a ferro di cavallo  hanno pensato di impossessarsene, e quindi da via di passaggio è diventata, grazie alla solerzia  di alcuni funzionari di  Palazzo di Città, una strada privata  con tanto di cartello che inibisce alla sosta ai non frontisti della stessa strada e addirittura al transito, come si può facilmente dedurre dalla cartellonistica stradale (Immagine di copertina).

A questo punto sorge spontanea la domanda: come hanno potuto ottenere, i residenti o frontisti della strada un simile permesso? Qual è stato il motivo?

A tal proposito alcuni residenti della via Rubichi hanno preso carta e penna e tramite un Pec, hanno inviato una richiesta a più firme, di chiarimenti al Sindaco e al Comandante della Polizia municipale, per capire il razionale e la necessità che ha portato alla trasformazione da via comunale transitabile  a strada privata. Ovviamente sono in attesa di sapere da un po’ di settimane.

 

 

 

accesso solo ai frontisti

A Grottaglie situazioni simili se ne possono trovare, basta andare nel centro storico  dove “paletto selvaggio”  amovibile e catene lucchettate installate negli ultimi 10 anni, hanno trasformato vie,’nchiosce e anfratti da suolo pubblico a aia privata e in molti casi vero e proprio posto macchina.

divieto di accesso

Ovviamente ogni situazione ha la sua storia che meriterebbe  di essere approfondita.


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento