Il Sindaco Ignazio Punzi ringrazia tutti coloro che hanno reso speciale il Natale a Motemesola
Quest’anno le iniziative che hanno animato tutto il periodo natalizio saranno ricordate per il lavoro di squadra che è stato fatto per poterle realizzare, dalle prime riunioni organizzative allo smantellamento delle installazioni presenti nel centro cittadino; una sinergia tra istituzione comunale, associazioni del territorio, semplici cittadini e il prezioso contributo degli sponsor ha fatto si che il natale montemesolino spiccasse per le attività poste in essere e per le loro peculiarità.
“Questo Natale – esordisce Angelo Santoro, Presidente del Consiglio comunale – è stato particolarmente soddisfacente per ogni montemesolino perché, in qualche maniera, tutti siamo stati coinvolti nei vari eventi organizzati, volta per volta, dalle nostre associazioni ed è con estrema gratitudine che faccio un plauso ad ognuna di loro, in primis ad una associazione spontanea, nata per l’occasione, di donne che con la loro perizia nel lavoro dell’uncinetto hanno regalato al paese un albero che rimarrà negli occhi e nel cuore di quanti hanno avuto il piacere di ammirarlo; il nostro grazie, ovviamente, si estende a tutte le altre associazioni che hanno ricreato e animato un’atmosfera natalizia talvolta pescando nella tradizione culinaria, altre nella tradizione popolare, altre ancora negli aspetti più religiosi e meno profani delle celebrazioni del periodo; grazie all’Accademia di danza “Sublime Rouge”, all’ANT, all’Auser, all’Apulia Music Arte, all’Associazione “Cuori Ruggenti”, all’ Associazione Culturale “Il Carrozzone”, all’Associazione di Protezione Civile “P. Giacobelli”, all’Associazione Musicale “Chimienti”, all’Associazione Musicale “Trani”, all’Associazione “Pro Loco”, all’Associazione Sportiva “Dojo Arashi”, all’Associazione Sportiva “A.S.D. Gioventù Montemesola”, al Milan Club, alla Scuola di Danza “El Ritmo Latino” e al Taranto Club. Il nostro ringraziamento va anche al nostro Parroco, Don Andrea Casarano ed alle due confraternite, della Madonna del Rosario e di San Michele, all’Istituto Comprensivo “L. Da Vinci” ed alla redazione di TarantiniTime. Era doveroso nominare ognuno dei protagonisti del Natale a Montemesola perché ognuno di loro, in collaborazione con tutti, ha mostrato che quando si fa squadra si ottengono risultati mirabili come quelli unanimemente riconosciutici per tutto quanto realizzato in queste settimane”.
Il cartellone natalizio è stato denso ed ha destato l’interesse di grandi e piccoli poiché l’offerta proposta dalle associazioni è stata varia e rivolta ad ogni fascia di età ed è stato possibile realizzare il tutto principalmente grazie alla compartecipazione di diversi sponsor che hanno raccolto l’invito rivolto dall’Amministrazione Comunale che, attraverso un bando pubblico, ha inteso aprire alle attività presenti in vario modo sul territorio comunale la possibilità di dare un segno tangibile della loro presenza.
“Le risorse economiche a disposizione del nostro comune sono sempre abbastanza ridotte – afferma il Sindaco, Ignazio Punzi – e per le iniziative natalizie avevamo solo una piccola somma da poter spendere, così abbiamo previsto la pubblicazione di un bando col quale abbiamo chiesto un contributo da parte di partner privati affinchè si potesse realizzare qualcosa di più che il semplice addobbo luminoso per le vie principali. Giorno dopo giorno le adesioni crescevano e Asd Real Statte, Enolife, Asepa Energy, COC Installazione Impianti Elettrici, Ristor Plus, Azienda Palmisano, Spina Sapori di Puglia, Italmill di Vito Blasi, RB Pubblicità, Roberto Cifarelli, BM Costruzioni, Sosty Montemesola, Centro del Risparmio Montemesola, Gruppo Quercia Montemesola, Fantasy Market e Irigom hanno manifestato la loro intenzione di prendere parte alle attività previste attraverso varie forme di supporto. A loro va anche il nostro ringraziamento, il mio e di tutta la comunità, non già per il contributo che hanno voluto offrire quanto, piuttosto, per il ricordo che hanno contribuito a costruire in ogni montemesolino”.
Forte di questa meravigliosa esperienza, Montemesola si è subito messa in moto per farsi trovare pronta per il prossimo Natale.
