Brindisi & ProvinciaAccade in PugliaCronacaEconomiaPRIMO PIANO

AdP, Volotea: nuovo collegamento esclusivo Brindisi – Cagliari e riattiva i voli da Bar per Olbia e Corfù

Condividi

Il volo verso il capoluogo sardo sarà disponibile dal 27 maggio con 2 frequenze settimanali

Brindisi  – Novità per gli aeroporti pugliesi. A partire dal 27 maggio prossimo, Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, decollerà dall’aeroporto di Brindisi, ogni martedì e sabato, con il nuovo ed esclusivo volo per Cagliari. Volotea è già presente presso l’aeroporto del Salento con il collegamento per Nantes. Salgono così a due le destinazioni servite dal vettore.

La nuova rotta, che prevede un’offerta complessiva di circa 80 voli e oltre 14.000 posti in vendita, non è l’unica novità in arrivo negli scali pugliesi: dal 28 di maggio, infatti, sarà possibile ripartire dall’aeroporto di Bari anche alla volta di Olbia e Corfù. Salgono così a 10 i collegamenti di Volotea da e per Bari: 7 in Grecia (Atene, Corfù, Heraklion/Creta, Mykonos, Santorini, Skiathos e Zante), 2 in Italia (Olbia e Firenze – Novità 2023) e 1 in Francia (Lione).

L’avvio del nuovo volo e le riaperture dei collegamenti da Bari per Olbia e Corfù rafforzano la presenza del vettore a livello locale.

“I nuovi voli – ha dichiarato Antonio Maria Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia – rappresentano una straordinaria opportunità per gli scali di Bari e Brindisi. I collegamenti annunciati da Volotea, partner affidabile, con il quale lavoriamo da anni al miglioramento del nostro network nazionale e internazionale, rispondono alle numerose richieste del territorio. Al tempo stesso, siamo certi che questi voli svilupperanno anche l’incoming, dato il grande appeal che la Puglia detiene e che ogni anno la incorona regina dell’estate. Il pacchetto di voli che Volotea si avvia a lanciare per l’estate, siamo certi che incrementerà il traffico passeggeri per la rete aeroportuale pugliese. Inoltre, voli come il Cagliari – Brindisi, contribuiranno a migliorare sensibilmente le connessioni con l’aeroporto del Salento che costituisce un asset fondamentale a sostegno dell’industria turistica del Salento. Con questi collegamenti, siamo certi di aver centrato ancora una volta gli obiettivi della programmazione strategica messa in campo in piena pandemia e che risponde ad ogni esigenza che ci viene dal territorio. Intercettare i bisogni della collettività, non può che spronare tutti noi al miglioramento e all’aumento dei collegamenti”.

“A partire dal prossimo 27 maggio, volare tra Brindisi e Cagliari sarà ancora più facile grazie alla nostra nuova rotta operata in esclusiva: i passeggeri pugliesi avranno tante comode opzioni a prezzi competitivi per decollare alla volta del capoluogo sardo. Per chi sta pensando all’estate, sarà possibile approfittare sin da subito dei nostri voli per organizzare una vacanza o uno short-break – ha dichiarato Valeria Rebasti, Country Manager Italy & Southeastern Europe di Volotea -. Siamo certi che il collegamento per Cagliari, insieme ai voli per Nantes, e i due voli alla volta di Olbia e Corfù in partenza dall’Aeroporto di Bari, saranno in grado di soddisfare le esigenze di viaggio di chi sta già programmando le proprie vacanze verso destinazioni di grande appeal turistico”.

Tutte le rotte Volotea sono disponibili sul sito www.volotea.com e nelle agenzie di viaggio.

VOLOTEA

Volotea è stata fondata nel 2011 da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, precedentemente fondatori di Vueling, ed è una delle compagnie aeree indipendenti che sta crescendo più velocemente in Europa. Anno dopo anno, ha visto crescere la sua flotta, le rotte operate e l’offerta di posti in vendita. Dall’avvio delle sue attività, Volotea ha trasportato oltre 45 milioni di passeggeri in Europa.

Volotea ha al momento le proprie basi in 19 capitali europee di medie dimensioni: Asturie, Atene, Bilbao, Bordeaux, Cagliari, Amburgo, Lille (inaugurata ad aprile 2022), Lione (inaugurata nel 2021), Lourdes (inaugurata a luglio 2022), Marsiglia, Nantes, Olbia, Napoli, Palermo, Strasburgo, Tolosa, Venezia, Verona e Firenze (che verrà inaugurata ad aprile 2023). Volotea collega oltre 100 città in 16 Paesi: tra questi anche la Danimarca, collegata con l’Italia da maggio 2022 e l’Algeria connessa con la Francia da dicembre 2021.

La compagnia aerea opera con una flotta di 41 aeromobili nel 2023, rispetto ai 36 dell’estate 2019. Volotea ha aumentato la propria forza lavoro in tutti i mercati, passando dai più 1.400 dipendenti di giugno 2021 agli oltre 1.600 del 2022 a livello europeo.

Volotea è diventata un vettore full Airbus nel 2021, con il rinnovo di parte della sua flotta con aeromobili del produttore europeo. La compagnia, che aveva previsto di raggiungere questo obiettivo nel 2023, ha anticipato i suoi piani, ottimizzando i costi per i prossimi 2-3 anni e incrementando la sua offerta a livello di network, grazie ad aeromobili con una maggiore capacità di trasporto e con un raggio di volo più lungo.


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento