Taranto & ProvinciaPRIMO PIANOTeatro

Tutti “A Pesca di emozioni” con il Teatro in Tasca di Koreja

Condividi

Domenica 5 febbraio alle ore 17.30 TEATRO IN TASCA ospita GLI Eccentrici Dadarò con A PESCA DI EMOZIONI, liberamente ispirato a I colori delle emozioni di Anna Llenas. Fra clownerie e pantomima lo spettacolo, pensato per un pubblico dai 3 anni in su, racconta le emozioni in modo poetico, semplice e leggero e aiuta i più piccoli ad identificarle, a riconoscerle e a gestirle.

C’era una volta un uomo che adorava pescare, appena sorgeva il sole saliva in sella alla sua bicicletta e pedalava verso il mare. C’era una volta un altro uomo che adorava pescare, appena sorgeva il sole saliva in sella alla sua bicicletta e pedalava verso il mare. Una storia piccola. Due uomini e la loro giornata di pesca in un paese dove si vive con un palloncino in testa, perché è lì, nel palloncino, che risiedono le emozioni. Piccole manie, piccoli gesti, piccoli litigi e piccole incomprensioni per riuscire a pescare un piccolo pesce che farà scoprire loro l’emozione più grande: l’amicizia, raccontata con l’essenzialità di una striscia disegnata a colori.

“Perché fare uno spettacolo per i bambini sulle emozioni? Perché racconta Dadde Visconti, regista dello spettacolo – è necessario per noi parlare di ciò che è stato limitato, corrotto e stravolto dagli eventi: le emozioni, quelle semplici, quelle dei grandi sorrisi e degli abbracci, quelle della grande rabbia.  Abbiamo così deciso di fare uno spettacolo che parlasse della semplicità (non scontata come tutti noi abbiamo potuto constatare) delle emozioni che quotidianamente proviamo […] Nella vita quotidiana ogni essere umano viene attraversato da varie emozioni (primarie e secondarie) che spesso durano pochi secondi, per mutare e diventare altro.

Ho scelto, quindi, di concentrarmi solo sulle emozioni primarie e per ognuna di esse è stato assegnato un colore (blu-tristezza, giallo-felicità, viola-paura, bianco-sorpresa, rosso-rabbia) […] ad ogni emozione è stato assegnato un palloncino con il colore prestabilito: in base al cappello-palloncino che l’attore indossa, viene mostrato lo stato d’animo con il quale vivrà quella determinata situazione […] Con gli attori siamo andati a pesca per un inverno intero, tra il blu e il giallo passando per il bianco e il rosso e alla fine il nostro pesce lo abbiamo pescato. Poi ci siamo guardati, abbiamo preso il nostro pesce e lo abbiamo liberato. La libertà ha il colore più bello: l’arcobaleno! Ci auguriamo che il futuro dei nostri bambini sia così, un arcobaleno di emozioni da poter regalare al mondo, con semplicità”.

età consigliata 3 anni +

A PESCA DI EMOZIONI

Liberamente ispirato a “I colori delle emozioni” di Anna Llenas

di Umberto Banti, Simone Lombardelli, Dadde Visconti

regia Dadde Visconti

con Umberto Banti, Simone Lombardelli

costumi Francesca Biffi

scenografia Damiano Giambelli

disegno luci Dadde Visconti

vfc Francesca Zoccarato

musiche Marco Pagani

produzione Eccentrici Dadarò

con il sostegno di Residenza Carte Vive/teatro in-folio

con il sostegno di Next – Laboratorio delle idee per la produzione e programmazione dello spettacolo lombardo – Edizione 2022/2023

STRADE MAESTRE è un progetto di Koreja realizzato con il sostegno di Ministero della Cultura, Unione Europea, Regione Puglia Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio; Consiglio Regionale della Puglia; Comune di Lecce; in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese. Partner Culturali: Università degli Studi di Lecce; Adisu Puglia; palchetti Laterali; PUPILLA – libri, giochi, attività di Brindisi, SEMIMINI libri musica e giochi per piccoli e più piccoli di Lecce, Officine Culturali Ergot, Plastic Free, Vele Racconto, Lecce Pedala.

Teatro Koreja

Info e prenotazioni: 0832.242000

(è possibile prenotare telefonicamente fino a venerdì pomeriggio)

Biglietti su vivaticket.it


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento