AgricolturaPRIMO PIANO

Maruggio, potenziato l’Ufficio Agricoltura

Condividi

Il consigliere De Rubertis: “Più attenzione ad un settore fondamentale per l’economia locale”

Nell’ottica della riorganizzazione della macchina amministrativa arriva una novità nel Comune di Maruggio con il potenziamento dell’Ufficio Agricoltura che ha l’obiettivo di garantire maggiori risposte agli agricoltori oltre che alle aziende agricole che operano sul territorio. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Alfredo Longo e, in particolare, dal consigliere comunale delegato all’Agricoltura Rosario De Rubertis, è già operativa grazie alla disponibilità di un tecnico esperto del settore che per ben due volte a settimana si recherà presso gli uffici comunali per offrire assistenza, consulenza e supporto nelle pratiche amministrative in favore dei richiedenti.

Si tratta di un vero e proprio punto di ascolto e assistenza a disposizione degli agricoltori maruggesi e delle imprese agricole locali che, con mille sacrifici e grande forza di volontà, mantengono viva la nostra agricoltura. Il rafforzamento dell’ufficio attraverso personale qualificato rappresenta la volontà dell’Amministrazione di dare più attenzione e soprattutto sostegno concreto ad un settore fondamentale che rappresenta un punto di riferimento per l’economia cittadina” hanno dichiarato il sindaco Alfredo Longo e il consigliere delegato all’Agricoltura Rosario De Rubertis.

Un servizio esclusivo e dedicato che si occuperà di assicurare con competenza e professionalità le prestazioni più significative per il comparto agricolo come ad esempio le pratiche per la richiesta del carburante ad accisa agevolata; il rilascio dei libretti Uma; assistenza per le richieste di indennizzi per calamità naturali e danni derivanti da agenti atmosferici; promozione di corsi formativi e rilascio di tesserini per raccolta funghi, attività venatoria e fitosanitari; attività di informazione in materia di agevolazioni economiche e tanto altro. L’Ufficio Agricoltura, sito presso l’Info-Point nel Chiostro comunale, sarà aperto il martedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.


Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento