BRIGANTAGGIO e la questione meridionale a Castellaneta marina (Ta)

Nel dettaglio: Venerdi 17 Febbraio 2023 ore 10.30, presso le OMC- Officine Mercato Comunale di Castellaneta, rappresentazione teatrale su testo del prof. G. Romano a cura dei ragazzi dell’Istituto Superiore Q.O. Flacco “il processo al brigante Antonio Locaso”, a seguite incontro-dibattito con gli studenti degli Istituti Superiori M. Perrone e Q.O. Flacco di Castellaneta, relatori: prof. Marco Tarantino e prof.ssa Maria Carla Cassone, durante l’incontro non marcheranno momenti con musica popolare.
Sabato 18 Febbraio 2023 ore 18.00: Sfilata storica a piedi, a cavallo e con carrozze in abiti d’epoca per le vie M. Fasano, via Roma fino a via Mercato. Ore 18.50 arrivo OMC- Officine Mercato Comunale. Alle ore 19.00, sempre alle OMC- Officine Mercato Comunale, sarà riproposta la rappresentazione teatrale “il processo al brigante Antonio Locaso”. A seguire, dopo un breve momento musicale, con lo scrittore dott. Maurizio Di Giovine e la prof.ssa Maria Teresa Stasolla, sarà affrontata un’analisi del contesto storico.
A conclusione di tre giorni dedicati al Brigantaggio, Domenica 19 Febbraio 2023 ore 09.30 con punto di ritrovo presso la Piazza dei Popoli a Castellaneta, una escursione tra la gravina e il borgo antico – I luoghi dei Briganti. per info e prenotazione obbligatoria al numero 3398888933