Grottaglie si prepara ad ospitare le reliquie di San Pio

Condividi

Dal 24 al 26 febbraio la Parrocchia Maria SS. del Rosario accoglierà la reliquia del saio di San Pio da Pietrelcina

Era il 20 settembre del 1918 quando Padre Pio, solo in coro a pregare dopo la Santa Messa, ebbe la visione di “Nostro Signore” che gli disse “Ti associo alla mia passione“, lasciando impresse sul suo corpo le cinque piaghe della crocifissione. Venerdì 24 febbraio alle 17:30 arriverà, accompagnata da fra Pasquale Cianci, vicerettore del Santuario della Madonna delle Grazie di San Giovanni Rotondo, la reliquia del saio che quel giorno San Pio indossava. Un altro evento eccezionale per la comunità del Rosario che dal 7 ottobre 2022 vive il suo anno di grazia con l’istituzione del Giubileo straordinario parrocchiale.

Una “tre giorni” ricca di appuntamenti affinché tutti i fedeli possano cogliere appieno il senso profondo e cristiano di questo speciale accadimento, unico per la comunità grottagliese. Si inizia il 24 febbraio con un corteo che segue l’arrivo della reliquia, il rosario meditato e la Santa Messa, alle 18:30, presieduta da fra Pasquale Cianci e curata dalla “Confraternita del Rosario”. Dopo la celebrazione eucaristica, l’UNITALSI diocesana animerà la Via Crucis.

Si continua sabato 25 febbraio con la recita del rosario alle ore 8:00, alle ore 12:00 e alle 18:00. La Santa Messa del mattino sarà celebrata alle 0re 08:30. Nel corso della giornata anche i bambini ed i ragazzi frequentanti la catechesi parrocchiale sono chiamati a partecipare attivamente con le loro preghiere. La Santa Messa serale sarà celebrata da Mons. Giuseppe Ancora, responsabile diocesano Gruppi Preghiera di Padre Pio e a seguire è organizzata una veglia di preghiera con i gruppi diocesani di San Pio.

 

Per l’occasione, in questi due giorni, la chiesa rimarrà aperta al pubblico sino alle 22:30.

Si conclude domenica 26 febbraio con la recita del rosario e quattro appuntamenti eucaristici :

  • ore 08:00, Santa Messa animata dal gruppo famiglie;
  • ore 10:00, Santa Messa con i ragazzi della catechesi presieduta da S.E.R. Mons. Ciro Miniero, Arcivescovo coadiutore di Taranto;
  • ore 11:30, Santa Messa animata dalla Caritas parrocchiale;
  • ore 18,30, Santa Messa animata a cura degli ex allievi rogazionisti, con la presenza del Centro Volontario della Sofferenza diocesano.

Le reliquie lasceranno la chiesa subito dopo la celebrazione eucaristica serale.

La comunità parrocchiale Maria SS. del Rosario invita tutta la cittadinanza a partecipare alla straordinarietà di questi momenti, unendosi alla preghiera e custodendo nel cuore le parole che il Santo da Pietrelcina ci ha lasciato: “Nella vita spirituale più si corre e meno si sente la fatica“.

 

 


Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento