Accade in PugliaPoliticaPRIMO PIANOTaranto & Provincia

Liviano (PD): Il Congresso del Pd non è questione he interessa solo gli iscritti

Condividi

Pensare che l’esito delle Primarie per la scelta del segretario del partito democratico sia una questione che possa interessare solo gli iscritti al partito è ingenuo.
Ugualmente legarne il grado di interesse al livello di stima e di fiducia che si può avere verso i protagonisti  locali e nazionali è fuorviante e riduttivo. Che piaccia o no l’esito delle Primarie potrebbe cambiare gli schemi e gli scenari del futuro prossimo della politica italiana.
Il partito democratico nacque, a distanza di circa 30 anni, come la consacrazione della stretta di mano tra Moro e Berlinguer. Di quella stretta di mano, almeno nelle intenzioni, doveva essere la consacrazione e l’esaltazione. Il cattolicesimo democratico e le forze laiche e riformiste decidevano di sposarsi e trovare casa insieme. Un sogno che si realizzava.
A distanza però di 16 anno dal matrimonio la sensazione è che questo matrimonio ancora non decolli. Molti tra i cattolici democratici hanno nostalgia di una loro casa, e così la hanno molti uomini di sinistra.
Non è possibile prevedere se all’indomani di queste Primarie il Matrimonio continuerà o se siamo alla vigilia di un divorzio più o meno consensuale. Certo la partita non è agevolata dal populismo di tanti tra i protagonisti che sono più attenti alla salvaguardia dei loro ruoli piuttosto che all’utilità della loro presenza.
 In ogni caso la partita è importante per il futuro della Nazione ed è per questo che anche io, che pure non sono tesserato al PD, andrò a votare.
Ps:  A chi fa mille tessere e mette insieme mondi variegati pur di avere numeri oso sommessamente dire che rende un servizio alla propria causa, ma non è di aiuto alla costruzione di una casa ben piantata sulla roccia

Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento