CronacaPRIMO PIANOTaranto & Provincia

Polizia Locale a tutto campo, in quest’ultima settimana di interventi in diversi quartieri cittadini

Condividi

TARANTO – Dalle ispezioni ai cantieri stradali fino ai controlli sulla circolazione stradale, passando per il contrasto all’abusivismo, gli operatori continuano a dar seguito alle indicazioni del sindaco Rinaldo Melucci, applicando “zero tolleranza” alle violazioni di ogni genere.
In questi giorni, grazie anche agli innesti di nuove risorse umane, la presenza di donne e uomini in divisa si è concentrata nel quartiere Tamburi, sia con posti di controllo, sia con il pattugliamento e la rimozione coatta delle auto in sosta vietata e prive di assicurazione. «Abbiamo ricevuto diverse attestazioni da parte dei residenti – le parole dell’assessore alla Polizia Locale Cosimo Ciraci – grazie ai nuovi agenti riusciamo a essere più incisivi e capillari in zone urbane che in passato avevamo presidiato meno. È un segnale importante, rispetto all’attenzione crescente dell’amministrazione Melucci nei confronti delle periferie».
Controllo antieri stradali
Con l’obiettivo di ridurre le criticità causate dai cantieri stradali, inoltre, la Polizia Locale ha rafforzato le ispezioni a carico delle ditte titolari dei lavori, finalizzate a verificare la loro corretta esecuzione. Solo recentemente ne sono stati controllati sei, con l’ausilio del personale tecnico dell’ufficio comunale “Manomissione suolo pubblico”, procedendo dopo aver riscontrato numerose irregolarità, alla sospensione dei lavori e a diverse sanzioni in via Anfiteatro, via Picasso, via Trieste, via delle Cheradi, via Lisippo e via Lago di Pergusa.
Commercio abusivo in Via Mazzini
Gli agenti sono anche tornati in via Mazzini, all’angolo con via Duca di Genova, per sequestrare nuovamente la merce venduta abusivamente lungo il marciapiedi da alcuni soggetti. Nelle immediate vicinanze, in via Principe Amedeo, va segnalata la contestazione verbale da parte di alcuni utenti nei confronti degli operatori in divisa: un soggetto successivamente identificato e denunciato ha anche spinto uno degli agenti in servizio, denigrandone l’operato.

 


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento