SpettacoloAccade in PugliaCultura&ArtePRIMO PIANOTaranto & ProvinciaTeatro

Teatro, a Carosino “I briganti di Trazzonara” adattamento teatrale di Giuseppe Cazzato con la regia di Davide Roselli

Condividi

Il 5 e 6 maggio, va in scena, alle ore 21:00, al Teatro di Carosino, la storia dei briganti che organizzarono  la rivoluzione sui  monti della Murgia martinese.

La storia : “1863. Puglia. La vicenda si svolge tra le Murge e l’Alto Salento. Primi anni post unitari. – scrive il regista Davide Roselli – Tutto sembra scorrere nella totale tranquillità della vita quotidiana delle campagne e dei piccoli centri abitati, quando piccole bande armate rivoluzionarie del Regno consegnatoci, decidono di irrompere e cambiare il corso della storia.

In questa zona dell’alto Salento denominata Trazzonara, Masseria Celestina viene presa d’assalto, come tante altre, da questa banda di briganti capeggiata da Andrea Acerenza, facente parte del clan di Carmine Crocco. Vengono brutalmente violentate donne, bambini, proprietari e uccisi soldati della guardia nazionale. Tutto ciò tra invidie personali e faide interne alla banda; lotte al potere della stessa, ricorsi, ricordi ed eventi storici ma soprattutto tradimenti che costeranno cari. Questa è stata la vita dei nostri territori in quel periodo.

Paura, terrore, rassegnazione. Questi erano i sentimenti della gente di allora. Ricostruzioni storiche, scene crudeli, gag comiche e delitti, tutto accompagnato da musiche e costumi che faranno calare il pubblico indietro nel tempo fisicamente ma, soprattutto con la mente. La storia – conclude Roselli –  ci ha consegnato il presente, con lo spettacolo vogliamo guardare al futuro.”

 


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento