EcologiaAccade in PugliaAmbienteCronacaPRIMO PIANOTaranto & Provincia

La Giornata della Terra celebrata dall’Associazione ARCA aps

Condividi

Festeggiata alla grande  laGiornata della Terra dall’Associazione ARCA aps, capitanata dalla instancabile dottoressa Anna Maria D’Urso vero motore propulsore di questa importante istituzione privata che opera presso UTR (meglio conosciuto come ex Sanatorio degli anni 60), presidio dell’ASL TA,  dove insiste  un piccolo parco  naturale che gode di una vegetazione pregiata e variegata, in cui vivono anche animali per la Pet terapy, servizio  previsto dall’Assistenza sanitaria per il territorio.

Questo parco è stato chiamato dai soci dell’ARCA (famiglie e persone con diverse abilità), “Il Parco del Sorriso”, dove è forte  la voglia di stare insieme, fare varie attività, anche quella di curare il parco e i suoi animali, ovviamente in carico all’ASL Ta, dove c’è anche il servizio di veterinari e assistenti che curano gli ospiti a 4 zampe come asini, caprette e cani.

In occasione della Giornata della Terra è stato presentato il progetto Gia.Po.Sa. che prevede un Giardino sensoriale “Hanami” con la messa a dimora, per incominciare, di tre alberi di ciliegi, la cui cura è affidata Michele  loiacono e Gaetano Zaccaria gli Esperti di Giardino Sensoriali.

Una giornata dove  con entusiasmo e gioia accompagnati dalle prof Salamino,  i ragazzi di una 3° (Scienze applicate) Liceo Moscati di Grottaglie si sono uniti ai ragazzi dell’ARCA per mettere a dimora 3 alberi di “Ciliegia Ferrovia“, prima  hanno giocato all’aria aperta e poi assistito al Simposio filosofico ”impronta virtuale” curato da Nico Tanzi. 

Infine la chiusura della spensierata mattinata è stata affidata alla NaturalLove Band a cura dei ragazzi dell’ARCA seguiti dall’esperto musicale Claudio Orazio.


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento