Domani e dopodomani di nuovo incrociano le braccia i lavoratori della Teorema spa: chiedono pari dignità contrattuale
Ecco cosa scrivono sul volantino in distribuzione in Città, in cui si rivolgono ai grottagliesi chiedendo comprensione e solidarietà:
«Il 12 e il 13 maggio siamo nuovamente in sciopero con le conseguenze che comporta in termini di disagio per i cittadini di Grottaglie e le penalizzazioni economiche che le giornate di sciopero rappresentano per i lavoratori. Lo facciamo con convinzione perché siamo determinati a non voler più essere discriminati rispetto ad altri nostri colleghi con i quali condividiamo lo stesso lavoro nelle medesime squadre ma da cui ci differenzia il contratto di lavoro applicato. Loro sono correttamente inquadrati col contratto specifico del settore Igiene Urbana FISE Assoambiente, mentre a noi applicano il Multiservizi con una differenza retributiva di circa 5.000 euro annui, oltre che con un parametro orario di 40 ore settimanali a fronte delle 38 dei nostri colleghi. Noi riteniamo che ciò sia ingiusto e non vogliamo più tollerare questa ingiustizia. Pretendiamo che sia applicato un solo contratto, quello di Fise Assoambiente, non solo perché più remunerativo, ma soprattutto per affermare la pari dignità di tutti i lavoratori che svolgono le stesse attività. Comprendiamo che la nostra lotta può produrre per voi, nostri concittadini, un disagio rilevante, tuttavia vi chiediamo di essere al nostro fianco per questa battaglia di dignità.
Nelle ultime settimane abbiamo notato, con dispiacere, un forte irrigidimento nei nostri confronti da parte della Amministrazione comunale con dichiarazioni ingiuste e a tratti sprezzanti. Il Sindaco ha affermato che la scelta di fare lo sciopero è pretestuoso, che ci facciamo trascinare inconsapevolmente e che siamo oggetto di inutili atti di sciacallaggio. Non sappiamo perché il nostro Sindaco che abbiamo sempre ritenuto dalla nostra parte ci rivolga tali offese. Perché anche solo ipotizzare che assumiamo scelte pretestuose, che ci lasciamo strumentalizzare o che agiamo inconsapevolmente, rappresenta una grave offesa alla nostra intelligenza e alla nostra dignità. Se poi tutto questo livore è determinato dalle battaglie politiche in seno al Consiglio Comunale, è bene che si sappia che noi agiamo per nostro conto e senza alcun secondo fine e che se qualche politico, di maggioranza o di opposizione, ci mostra solidarietà, noi non possiamo che ringraziare ma di certo non deleghiamo la nostra lotta ad altri né pensiamo che essa possa essere strumentalizzata per fini di lotta politica interna la Consiglio comunale. Tanto più che siamo consapevoli che sarà possibile giungere ad una definizione positiva della nostra vertenza con la necessaria mediazione dell’Amministrazione Comunale cui continuiamo, nonostante tutto, a fare affidamento.
Certo è che la Teorema S.P.A. non sembra aprire alcuno spiraglio di confronto, né in merito alla corretta applicazione del contratto FISE Assoambiente ma neppure per la corretta retribuzione prevista dal CCNL Multiservizi per la quale stiamo aprendo una vertenza legale. Inoltre la Teorema SPA, di concerto con altre organizzazioni sindacali stanno precludendo a noi organizzati con i Cobas ogni forma di rappresentanza non riconoscendoci il diritto di avviare le procedure di elezione delle Rappresentanze Sindacali Unitarie nel cantiere. Sia chiaro che noi andremo avanti anche su questo versante fino a che non ci sarà garantito la piena rappresentanza sul posto di lavoro.
In conclusione vorremmo rivolgerci proprio a voi cittadini per chiedervi comprensione e, se possibile, la vostra solidarietà nella difficile battaglia sindacale che stiamo conducendo. Noi speriamo che vogliate riconoscerci la professionalità, la diligenza e la disponibilità che cerchiamo ogni giorno di dimostrarvi nel nostro lavoro, consci che lavoriamo per un servizio che deve sempre più migliorarsi per migliorare la qualità di vita di tutti nella nostra città.
Per i Cobas del Lavoro Privato e i lavoratori con essi organizzati è il tempo di mettere fine ad un sistema degli appalti che sempre più spesso penalizza gli operatori in nome dell’economicità e della ricerca del profitto senza dare la massima priorità alla qualità e alla efficacia del servizio erogato.
Di certo noi lavoratori organizzati con i Cobas non cederemo davanti a tutti i rifiuti dell’azienda e continueremo a rivendicare i nostri diritti e la pari dignità tra lavoratori.
E lo faremo con tutti mezzi che avremo a disposizione.
Vi invitiamo a venirci a trovare ai presidi che si terranno venerdì 12 davanti alla sede del Comune di Grottaglie dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e sabato in piazza Principe Umberto stesse ore.
I lavoratori del Servizio di Igiene Urbana e Raccolta Differenziata con Contratto Multiservizi