Scorie industriali in mare, tra Punta Rondinella egli scarichi della fabbrica ex Ilva Acciaierie d’Italia, denuncia di VeraLeaks
Guardate questo video
Siamo chiamati ancora una volta a difendere un tratto di costa compreso tra Punta Rondinella e gli scarichi della fabbrica ex Ilva Acciaierie d’Italia. Scorie industriali del ciclo produttivo dell’acciaieria sversate in mare che creano un grave disastro ambientale, l’ennesimo nella nostra terra e nel nostro mare
Documentai per la prima volta questo scempio a febbraio del 2020, queste scorie a mare non le ricordavo, probabilmente erano state messe in quel luogo non molto tempo prima (In quale gestione? Riva, Commissariale o ArcelorMittal?). Sono tornato a denunciare il fatto a febbraio di quest’anno con l’Associazione Giustizia per Taranto con cui a breve depositeremo una memoria circa la vigilanza effettuata in questo luogo ed a causa di questo scempio, anche al fine di comprendere di quale natura di inquinanti sia caratterizzato lo sversamento e come sta inquinando il nostro mare
Una cosa è certa: per decenni questa costa è stata vandalizzata dalla grande industria. Adesso basta, che nessuno pensi di anteporre concessioni ad imprese a discapito delle bonifiche. Questo lo deve avere ben chiaro il presidente dell’Autorità portuale Sergio Prete. Esigiamo il rispetto della Legge da parte del nuovo Comandante della Capitaneria di Porto che ha effettuato il sequestro (speriamo sulla stessa linea dell’ottimo lavoro del suo predecessore Tomat)
Ad Arpa Puglia, che in materia di tutela dell’ambiente nelle aree portuali e demaniali ha sempre dimostrato attenzione e sensibilità, chiediamo che sia rispettato il testo unico ambientale e nessuna procedura prevista dalla Legge sia saltata: questa volta non ci accontenteremo di fantomatiche messe in sicurezza. Pretendiamo la caratterizzazione del luogo, le messa in sicurezza e la bonifica completa e reale del luogo inquinato che si estende per centinaia di metri sulla costa
Nessuna impresa pianterà un solo palo su quel litorale martoriato sino alla bonifica reale del luogo a costo di presidiare quel tratto di costa h24. Abbiamo subito troppo, questa terra e questo mare hanno subito troppo e da troppo tempo attendiamo le bonifiche di un territorio SIN che non ha visto bonificato ancora un solo metro quadro. Pretendiamo Giustizia, o ce la date o ce la prendiamo noi
Luciano Manna
VeraLeaks e Giustizia per Taranto