Pd. Verso gli obiettivi dell’agenda 2030
La definizione dei contenuti dell’agenda 2030 ha avuto il preciso scopo di definire gli ambiti e le politiche attraverso cui si declina il concetto di Sviluppo Sostenibile. L’ampiezza di tale visione non deve impaurire o produrre senso di impotenza ma, proprio con l’aiuto della stessa agenda, generare stimolo per mettere in pratica quelle trasformazioni di cui il mondo e la nostra società necessita, proprio per garantire alle generazioni future la possibilità di soddisfare i propri bisogni. È quindi un’azione politica che pervaderà l’operato della segreteria cittadina del PD di Taranto che marcherà le proprie attività per essere pienamente coerenti con gli obiettivi dell’agenda 2030.
Per questo lunedì prossimo molti membri della segreteria cittadina, appena insediati, saranno presenti all’incontro pubblico con Frans Timmermans con l’obiettivo di ascoltare e dialogare con il Vice Presidente Vicario della Commissione Europea e con i cittadini presenti al fine di aprire un ponte Taranto-Europa.

Tra i presenti, insieme al segretario cittadino Giuseppe Tursi, ci sarà Carmen Galluzzo Motolese (Cultura), Ylenia Gallo (Legalità), Fabio Cerino (Conversione ecologica, clima, green economy), Francesca Viggiano (Enti locali e Pubblica Amministrazione) e Giuseppe Bottiglia (Lavoro e relazioni sindacali).
L’obiettivo della segreteria è individuare e supportare politiche che, anche attraverso il potenziamento delle istituzioni partecipative che si possono incardinare proprio nei circoli del partito, possano trovare ampio riscontro negli obiettivi declinati dall’agenda 2030 rendendo coerenti ambiente e società.