L’Ente Provincia di Taranto diventa più social
Dal 15 giugno la strategia comunicativa istituzionale torna a far leva su Facebook ed inaugura il nuovo account su Instagram
Avviare un contatto diretto con il cittadino facendo conoscere le attività istituzionali, fornire e condividere informazioni di pubblica utilità, promuovere l’immagine dell’Ente, favorire la diffusione di temi di interesse sociale, raggiungere un’utenza sempre più ampia e variegata utilizzando modalità rapide ed efficaci.
Sono alcune delle ragioni alla base della decisione della Provincia di Taranto di rafforzare la propria strategia di comunicazione affiancando a quella istituzionale un maggior utilizzo di quei social network in grado di intercettare e coinvolgere un considerevole numero di persone.
Ed è per questo che da giovedì 15 giugno 2023 l’Ente provinciale del capoluogo ionico ha riattivato la pagina Facebook ed inaugurato il proprio account su Instagram allo scopo di migliorare ed intensificare i rapporti con i cittadini tramite l’avvio di un canale di comunicazione diretto e trasparente. Un canale sempre accessibile, pronto a fornire in tempo reale contenuti di carattere informativo e di utilità, senza trascurare la segnalazione di eventi di importanza locale che possano rivestire un diffuso interesse. A tal proposito, appare opportuno precisare che con un maggior uso delle pagine sui social network la Provincia di Taranto non ha intenzione di depotenziare il suo sito istituzionale presente online. Anzi. Questo continuerà a rimanere costantemente aggiornato e ad essere per l’Ente il principale strumento di trasparenza.
Con la scelta di far leva anche sulle pagine social l’Amministrazione provinciale vuole ridurre quelle distanze che a volte vengono a crearsi fra Ente e cittadino. Ed uno dei metodi migliori per superarle è ricorrere all’utilizzo, con le modalità più pertinenti, delle nuove tecnologie e dei nuovi mezzi che insistono nel campo della comunicazione. Del resto, far sentire la propria presenza sulle piattaforme online è da tempo divenuta un’esigenza per le pubbliche amministrazioni. Anche ed in particolar modo per le Province finite al centro del disegno di legge che punta a restituire a questi Enti precise competenze e al ritorno dell’elezione diretta del Presidente e dei consiglieri.