SpettacoloAccade in PugliaCronacaPRIMO PIANOTaranto & ProvinciaTeatro

“Che fine ha fatto l’uomo” spettacolo di Biagio Izzo a Lido Arenile il prossimo 5 agosto

Condividi

Il noto attore comico napoletano Biagio Izzo sarà a Taranto, sul palco allestito al Lido Arenile, per proporre lo spettacolo dal titolo “Che fine ha fatto l’uomo” che si terrà il prossimo 5 agosto con inizio alle ore 21,30. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Circolo Difesa, con la direzione artistica curata da Michele Elmo, ha una finalità benefica infatti parte del ricavato sarà devoluto al reparto di oncoematologia pediatrica del S.S. Annunziata. Alla presentazione, svoltasi nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, erano presenti Gianfranco Lucarella, Presidente associazione Circolo Difesa Arenile, Michele Elmo direttore artistico, il vice Sindaco, Fabrizio Manzulli, e la dott.ssa Sara Lanotte, in rappresentanza della Direzione Generale della Asl. La prevendita dei biglietti avrà inizio lunedì 19 giugno nei seguenti punti: presso Lido Arenile Viale del Tramonto a San Vito, Bar Salotto 42 via Medaglie d’Oro 82 e Musica è Store in via Cesare Battisti 23/C.

Conferenza stampa

“Abbiamo pensato ad uno spettacolo fresco e divertente così come richiede la stagione estiva – ha dichiarato il presidente Lucarella – e chi meglio di Biagio Izzo, noto attore comico partenopeo, poteva soddisfare le nostre aspettative. Di concerto con Michele Elmo, direttore artistico, abbiamo deciso di unire lo spettacolo e la spensieratezza alla solidarietà volgendo un pensiero ai bambini che sono ricoverati al Reparto intitolato a Nadia Toffa. Così la decisione di destinare parte del ricavato al reparto oncoematologico pediatrico del nosocomio tarantino. Invito pertanto i tarantini e non solo a contribuire a tale scopo e per questo motivo abbiamo deciso di applicare un costo popolare al ticket d’ingresso. Un grazie voglio rivolgerlo a Biagio Izzo che, dimostrandosi un uomo sensibile, ha subito sposato l’idea comprendendo che la vita di un bambino in un reparto di ospedale di certo non è facile”.

“Accogliamo sempre con grande gratitudine gesti simili – ha detto Sara Lanotte – i nostri bambini hanno bisogno di cure ma anche di tanto altro che possa alleviare la loro permanenza in ospedale. Ciò che ci viene donato è sempre accolto con grande amore e riversato interamente a migliorare, per quel che si può, la qualità della vita dei piccoli pazienti. Sono tante le iniziative che, grazie anche ai volontari delle varie associazioni, portiamo avanti in reparto”.

Info e prenotazioni ai seguenti numeri: 379.1687792 – 333.6537507 – 392.4206385.

Costo dei biglietti posto unico a sedere numerato €10,00 – posto in piedi €8,00.


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento