EditoriaAccade in PugliaCronacaCultura&Arteleggo ergo sonoPRIMO PIANOTaranto & Provincia

“Anna Fougez. La Signora dell’abat-jour.” di Michele Ancona [Edit@] a Taranto martedì 11 luglio

Condividi

Taranto –  Sarà presentato martedì  11 luglio alle ore 18:00 nel prestigioso Salone degli Specchi del Palazzo di Città a Taranto – Piazza Municipio, la novità editoriale del saggista e ricercatore Michele Ancona: “Anna Fougez. La Signora dell’abat-jour. Il mondo della musica e dello spettacolo dalla Belle époque ai successi degli anni Trenta”, un saggio inedito sulla Diva tarantina, pubblicato da Edita Casa Editrice & Libraria nella collana editoriale ‘Storia Locale’, curata dall’Editore Domenico SELLITTI, che per l’occasione ha redatto l’introduzione al volume.
Nel corso della serata interverranno:
Fabiano Marti – Assessore allo Spettacolo Comune di Taranto;
Mario Guadagnolo – Storico, già Sindaco di Taranto;
Paolo Ruta – Presidente Ass. Amici della Musica Taranto;
Domenico Sellitti – Editore CAsa Editrice & Libraria Edit@;
Michele Ancona – autore del libro.
L’evento gode del Patrocinio del Comune di Taranto. L’ingresso è libero. Gradita la prenotazione dei posti alla email info@edizioniedita.it
Si tratta di  saggio storico su Maria Annina Licata, in seguito Pappacena Laganà, per tutti Anna Fougez, nata a Taranto il 9 luglio 1894. Debutta a otto anni a Ventimiglia e prosegue il percorso artistico a Napoli. Una popolarità che non conosce interruzioni e attraversa l’epoca dei café chantant, del Futurismo, del varietà. Anna Fougez è la prima cantautrice italiana della storia. Non manca nel suo curriculum l’intensa parentesi nel cinema muto e la creazione di una propria compagnia di spettacoli di rivista. Nel giugno del 1940 si ritira dalle scene. Da quel momento il suo nome ha rischiato più volte di essere dimenticato. Questo lavoro ricostruisce e ordina i dati tecnico-artistici con sistematicità e rigore della ricerca scientifica; li contestualizza con il profilo biografico dell’artista, il vissuto della società e il costume del tempo, mettendo in comunicazione elementi storico-sociali e restituendo, per quanto possibile, la profonda e complessa figura artistica di Anna Fougez.
L’autore Michele Ancona (Martina Franca, 1982). È Musicista, didatta, ricercatore in ambito della musica e dello spettacolo. In seguito alla maturità classica si trasferisce a Roma laureandosi in Letteratura Musica e Spettacolo presso l’Università “La Sapienza” con una tesi su Peter Greenaway e il rapporto con la tradizione iconografica e la musica minimalista. Si laurea, inoltre, presso il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli in Musica Jazz, con una tesi incentrata sul periodo della Belle Époque e i richiami tra musica contemporanea, società, ruolo della donna e Storia dell’Arte. Dedito alla attività concertistica e didattica, svolge la professione di batterista . Il saggio storico ‘Anna Fougez. Storia della Signora dell’abat-jour’ è la sua prima pubblicazione.
Scheda tecnica dell’opera:
Autore – Michele ANCONA
Titolo – Anna Fougez. Storia della Signora dell’abat-jour

Sottotitolo – Il mondo della musica e dello spettacolo dalla Belle époque ai successi degli anni Trenta
Collana – Storia Locale
ISBN – 979-12-80174-30-7
Pagine – 256
Prezzo – 22,00 euro

Edit@ Casa Editrice & Libraria
Via de Cesare, 9 – 74123 Taranto –

www.edizioniedita.it

Facebook https://www.facebook.com/pages/Edit-Casa-Editrice-Libraria/342678542428612


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento