IL BUONGIORNO DI PINA COLITTAPRIMO PIANOWellness

Il Buongiorno di Pina Colitta. “Emozionante” essere qualcuno, essere unicamente se stessi.

Condividi

Ogni giorno è nuovo e unico e porta con sè la possibilità di diventare chi vuoi essere.

Ovviamente per diventare ciò che si vuole essere concorrono due parole importanti: accettazione e rassegnazione. Due parole importanti alle quali bisogna dare una valenza diversa.  Intanto la parola “accettazione” non ha una valenza negativa, come se accettare fosse un peso. La parola rassegnazione include certamente un’accettazione, ma vivendo una situazione con la passività della sofferenza; accettare presuppone, invece, l’essere attivi in una situazione, ovvero prendere decisioni che possono condurre al cambiamento.

Per misurare la propria forza bisogna mettersi alla prova cioè provare ad essere forte e far venire fuori la forza interiore. Solo, mettendosi alla prova si potrebbe capire fin dove ci si può spingere.

Forti non si nasce, si diventa. Solo le esperienze e le battaglie della vita plasmano e fortificano.

Chiunque nella vita ha sperato, almeno una volta, di essere più coraggioso, di avere la forza per affrontare una situazione ritenuta insuperabile, difficile e sopra le proprie potenzialità. Non necessariamente improvvisandosi, come dotati di superpoteri o modificando il proprio essere per acquisire la capacità di superare la paura. Le avversità spesso rappresentano un viatico per testare le risorse personali, infondendo fiducia. Infatti quando si tocca il fondo, magari non ci si accorge di quanto si possa essere capaci di tirare fuori delle risorse inaspettate per risalire e continuare a lottare. Bisogna sempre tenere in mente che in ognuno di noi esiste una inaspettata forza che è in grado di aiutare e guarire da ogni tipo di sofferenza.

E’ una forza straordinaria che spesso non si sa di possederla, ma che, al momento opportuno viene fuori e rappresenta un valido aiuto per trovare la via della resistenza…

La chiamano “resilienza”!

Eppure spesso non ci si rende conto di questa straordinaria forza!

«La resilienza non è una condizione ma un processo: la si costruisce lottando.»

George Eman Vaillant, psichiatra statunitense e professore nella Facoltà di Medicina ad Harvard


Condividi

Lascia un commento