Job Day a Mottola. “Territorio e Turismo sostenibile”: appuntamento venerdì al LabUM
Job day a cura di CasaImpresa nell’ambito del progetto “Punti Cardinali”, previsto per venerdì 21 luglio a Mottola. Attenzione puntata sullo sviluppo di un turismo sostenibile. L’incontro si terrà presso il LabUM, Laboratorio Urbano in Piazza Semeraro dalle 8.30 alle 14.30.
Dopo i saluti del primo cittadino Giampiero Barulli, si alterneranno gli interventi della presidente dell’associazione aderente a Confesercenti, Francesca Intermite, di Tiziana Errico, presidente CasaImpresa Massafra, di Gabriella Quero, imprenditrice del settore ospitalità, di Liliana Dell’Aquila, esperta in marketing turistico e territoriale, e di Cosimo Pignatelli, esperto di tecnologie AR/VR.
Dal turismo enogastronomico, in crescita, a quello in particolare rivolto a ospiti che vengono dall’estero, ma anche all’utilizzo di tecnologie innovative nelle attività coinvolte nell’industria dell’accoglienza.
Francesca Intermite, Presidente CasaImpresa/Confesercenti: “Nel job day organizzato dalla nostra associazione sul territorio di Mottola, abbiamo voluto puntare sul turismo, per noi reale volano di sviluppo per una terra le cui inclinazioni naturali sono state sacrificate per troppo tempo, per fare spazio ad una industria decisamente ingombrante e non a misura di uomo. Oggi non abbiamo più scuse per rimandare l’appuntamento con uno sviluppo che sia finalmente in sintonia con il territorio e che quindi innanzitutto lo rispetti. Nostro obiettivo è peraltro evidenziare quanto può essere determinante che i giovani che aspirano a lavorare nel settore del turismo, ci arrivino attraverso una formazione accurata e al passo con i continui cambiamenti e con le esigenze del turista. Importante e in crescita è inoltre il numero degli operatori del turismo richiesti sul territorio. Questo ed altro nella giornata di venerdì al LabUM di Mottola.
Già in programma per il prossimo 27 luglio il job day di Laterza, dove proporremo lo stesso tema”.