Giochi del Mediterraneo 2026Accade in PugliaPoliticaPRIMO PIANOTaranto & Provincia

Intanto il Consigliere comunale Gianni Liviano presenta una Mozione sui Giochi del Mediterraneo

Condividi

Taranto – Il Consigliere comunale (Indipendente)  Gianni Liviano  alla luce di quanto sta avvenendo in merito ai Giochi del Mediterraneo dove i cittadini percepiscono solo un gioco al rimpallo, senza capire il perché di tanto ostruzionismo, ha depositato una mozione in Consiglio comunale di Taranto dove scrive in premessa :

  • è in corso in questi anni un  importante sforzo  mirato all’emancipazione della città di Taranto dalla dipendenza economica dall’industria siderurgica;
  • questo processo, valorizzato anche grazie al contributo del governo nazionale e del governo regionale, ha l’obbiettivo di favorire la diversificazione di prospettive economiche;
  • in altre importanti città i percorsi mirati alla diversificazione delle prospettive economiche e all’emancipazione dalla situazione di one company town, hanno trovato impulso anche nell’organizzazione di eventi di profilo internazionale (si pensi per esempio al ruolo svolto dalla Olimpiadi Invernali a Torino nel processo di emancipazione dalla Fiat)

e poi di seguito fa queste considerazioni:

“In data 24 agosto 2019 è avvenuta l’assegnazione alla città di Taranto dell’organizzazione dei Giochi del Mediterraneo;

I Giochi rappresentano oltre che un avvenimento sportivo di grande importanza, anche un potenziale motore di sviluppo per la nostra città e per il nostro territorio;

In data 09 giugno 2020 si è  formalmente costituito il Comitato Organizzatore dei Giochi;

Nel mese di   maggio 2023,  con decreto del Presidente del Consiglio di Ministri, a firma del sottosegretario Mantovano, è stato nominato quale Commissario per i Giochi, il dottor Massimo Ferrarese.”

E quindi giunge a queste considerazioni:

“L’interesse della città di Taranto, che  e’ prioritario e prevalente rispetto ad ogni altro tipo di interesse e/o di opinione e/o di posizionamento, è quello dello svolgimento e dell’ottima riuscita dei Giochi del Mediterraneo nell’anno del 2026

Per questa ragione è opportuno costruire e valorizzare processi di collaborazione tra le varie Istituzioni e nella fattispecie tra il Comune di Taranto e il Commissario Straordinario dott. Ferrarese”

Infine chiede l’impegno del Consiglio comunale e della stessa Amministrazione  “A promuovere, costruire e valorizzare ogni processo di leale e proficua collaborazione possibile con il commissario Ferrarese a partire dalla messa a disposizione agli uffici del commissario governativo di tutti i progetti finora realizzati dal comune di Taranto.

 Gianni Liviano D’Arcangelo

 

 

 

 

 

 

 


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento