Pd. L’estate militante a Taranto parte dal diritto alla casa

Se si parla di edilizia popolare si parla di un interesse generale, e l’edilizia sovvenzionata in particolare deve essere paragratuita o prevedere un canone comunque sganciato da interessi commerciali e
principi di mercato. Questo va tutelato in un momento in cui si rischia di scivolare verso la privatizzazione dei servizi.
Condiviso dunque il bisogno di spingere per un ritorno a politiche abitative serie, di cui la sinistra si è resa protagonista in passato: tra gli altri interventi ad hoc, è stata ricordata la legge 80/2014 sulle misure urgenti per l’emergenza abitativa, che In particolare l’Amministratore unico di ARCA Jonica, Agenzia Regionale per la Casa e l’Abitare, Denni Pascarella ha suggerito sarebbe già importante rifinanziare.

Tante e interessanti le osservazioni e gli spunti offerti nell’affollatissimo incontro della comunità democratica, incontro che apre una stagione di confronti su temi di diretto interesse dei cittadini, in particolare di quelli con maggiori bisogni dal punto di vista sociale ed economico.
Tra gli altri, hanno preso parte all’incontro: Francesca Viggiano, vicepresidente Pd Puglia, Anna Filippetti, Segretaria provinciale Pd Taranto, Massimo Serio, Presidente provinciale Pd Taranto, Giuseppe Tursi, Segretario cittadino Pd Taranto, Alexia Serio, Segreteria provinciale Politiche Abitative, Ubaldo Pagano, Deputato Pd, il Consigliere regionale Michele Mazzarano, il consigliere del Presidente della Regione Puglia Mino Borraccino, e Denni Pascarella, Amministratore Unico Arca Jonica.
Hanno inoltre partecipato alcuni rappresentanti sindacali e degli studenti universitari.
L’iniziativa è stata organizzata dalla segreteria provinciale del Pd con il particolare impegno di Alexia Serio (Dipartimento Politiche Abitative) e Angelo Cannata (Lotta alle Disuguaglianze).