A Carosino una meravigliosa Orchestra della Magna Grecia
Carosino (Ta) – L’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Onofrio Di Cillo ha realizzato – lo scorso 25 luglio – un evento di altissimo spessore culturale, portando a Carosino il concerto “Il Bolero di Ravel”, a cura dell’Orchestra Giovanile della Magna Grecia.
Un piacevole ritorno della splendida maestria dell’Orchestra della Magna Grecia dopo diversi anni, che cambia scenario, si rinnova e abbraccia un nuovo contesto, scelto non a caso: questa volta Carosino ha ospitato l’Istituzione Concertistica giovanile della Magna Grecia e nessuno spazio sarebbe stato più idoneo di un Parco Pubblico restituito circa un anno fa dall’Amministrazione, con un particolare riguardo alle giovani generazioni.
Una magica serata, dunque, che ha avuto un riscontro eccezionale anche in termini di presenze, riuscendo a coinvolgere anche turisti in vacanza in paesi limitrofi: un pubblico che ha partecipato con grande emozione a questa iniziativa, tanto da dedicare un’ovazione agli artisti al termine del meraviglioso concerto.
Secondo il Primo Cittadino, Onofrio Di Cillo: “Prosegue l’estate carosinese con un evento di grande caratura, che ha avuto uno straordinario riscontro in termini di presenze. Siamo felici di aver ospitato l’Assessore alla Cultura del Comune di Taranto Fabiano Marti, uno dei fautori della creazione della compagine giovanile dell’Orchestra della Magna Grecia durante il periodo di ristrettezze del Covid-19, oltre alla importantissima presenza del Maestro Piero Romano, Direttore Artistico dell’Orchestra della Magna Grecia: due straordinarie presenze che si uniscono a favolosi artisti giovanissimi di tutta la Provincia. L’orgoglio è ancor più sentito, giacché tra i sessanta artisti vi erano anche ragazzi di Carosino, che hanno contribuito a farci vivere un sogno.
“Riteniamo che la vera crescita di una comunità si misuri dalla straordinarietà di iniziative come queste, a maggior ragione se coinvolgono i nostri ragazzi “– queste le parole del Primo Cittadino, Onofrio Di Cillo.