Torna OPHELIA il serial thriller di Stefania Romito dopo il successo della prima edizione
Giallo, mistero, suspense, fascino, seduzione e… Amore. Questi i suggestivi ingredienti di OPHELIA, il romanzo thriller firmato Stefania Romito. Dopo il successo in formato e-book, il serial thriller “Ophelia” torna in versione cartacea in una elegante veste grafica pubblicata all’interno della Collana del Nuovo Rinascimento, edita da Passerino Editore.
Ophelia è una scrittrice “fantasma” ma, come scrive Mauro Valentini nella Prefazione, «è tutt’altro che un fantasma. Le sue pagine e quelle che la raccontano sono colorate dalla sua energia, dalla sua femminilità e dalla sua intelligenza. Sarà bellissimo per il lettore scoprire Ophelia. E percorrere insieme a lei, episodio dopo episodio, quanto può esser intricata la trama del male e del suo opposto. E dunque… Lasciatevi sorprendere dalla scrittura di Stefania. Lasciatevi sedurre. Come sono stato sedotto io».
Enigmatica, misteriosa e dotata di un suggestivo fascino, Ophelia Moris è ambita dalle celebrità di tutto il mondo per l’empatica capacità di penetrare le vite dei personaggi salvaguardando l’aspetto umano. Dotata di un brillante intuito e di una curiosità acuta e analitica, si troverà spesso a vivere situazioni paradossali al limite dell’assurdo smascherando aspetti di onorata rispettabilità e scavando nell’inquieto della mente umana.
«Ho amato da subito Ophelia, per lavoro vive, scrive la vita degli altri. È una ghost writer, cioè una scrittrice fantasma. È sensibile, empatica. Stefania Romito ha creato il personaggio di Ophelia che le somiglia molto per la sua umanità, desiderio di verità e di attendibilità delle dichiarazioni. Ha un’inclinazione all’indagine, ha fascino misterioso e sinuosa sensualità» (Lorena Sambruna).
Ciascun episodio ha una trama autoconclusiva. A fare da collante sarà la personale vicenda di Ophelia. In uscita il primo episodio dal titolo “Esistenza negata”, disponibile sia in versione cartacea che in e-book. https://www.mondadoristore.it/Ophelia-Stefania-Romito/eai979122242168/ Per avere una copia autografata dall’autrice, scrivere a opheliasfriendscp@gmail.com.
L’autrice
Nata in Svizzera ma milanese di adozione, Stefania Romito è giornalista professionista, scrittrice, critica letteraria e curatrice editoriale. Ha diverse pubblicazioni all’attivo che spaziano dalla narrativa alla saggistica alla lirica. I temi elettivi della sua indagine letteraria sono i misteri dell’inconscio, l’introspezione psicologica, il sentimento d’amore vissuto come eros e thanatos. È ideatrice e conduttrice di programmi culturali televisivi (Tele7Laghi) e radiofonici (Radio Punto, WRN). Consulente letteraria dell’Associazione Verso un Nuovo Rinascimento APS di Milano, responsabile per la Lombardia del Sindacato Libero Scrittori Italiani e Presidente dell’Associazione culturale “Ophelia’s friends Cultural Projects”.
Tra le sue recenti pubblicazioni vanno menzionate: “Eleonora Duse, il primo Amore” (Collana Nuovo Rinascimento – Passerino Editore, 2023), “Delyrio” (La Bussola Aracne Editore vincitore del Premio Speciale d’Eccellenza “Città del Galateo – Antonio De Ferrariis” 2023), “L’anima poetica di Pierfranco Bruni” (Passerino Editore, 2023), “Il buio dell’alba” (Libro/Mania DeAgostini, 2021 vincitore del Premio Speciale d’Eccellenza “Città del Galateo – Antonio De Ferrariis” 2021), “Il poeta eretico” (Asino Rosso Edizioni, 2021), “Dante Ab aeterno” (Asino Rosso Edizioni, 2020), “Volare d’amore” (Asino Rosso Edizioni, 2019), “Nadir e Najeli si raccontano” (Lupi Editore, 2017), “Ophelia, le vite di una ghost writer”, romanzo a episodi (Alcyone Editore) prima edizione 2015, “Tu di che coppia sei?” (Alcyone Editore, 2015), “Attraverso gli occhi di Emma” (Alcyone Editore, 2010). Saggi all’interno di Antologie: “L’influenza del pensiero filosofico rosminiano in Manzoni” nel saggio a più voci “Alessandro Manzoni – La tradizione in viaggio” a cura di Stefania Romito (coordinamento scientifico di Pierfranco Bruni, Solfanelli Editore, 2022), “A ciascuno il suo – Il giorno della civetta – Nel romanzo e nel cinema” saggio (incluso nell’Antologia curata da Pierfranco Bruni dal titolo “L’enigma Sciascia – Un uomo Uno scrittore”, Nemapress Edizioni, 2021), “Le innovazioni stilistiche nell’Angelo bresciano e nel Cristo benedicente” (saggio incluso nell’Antologia curata da Pierfranco Bruni dal titolo “Raffaello, gli occhi, le mani, i versi, lo sguardo” – Pellegrini Editore 2020), “Nel mezzo del cammin – Dante oltre” di Pierfranco Bruni (con saggi filosofici di Stefania Romito, Passerino Editore, 2020). Tra le edizioni curate da Stefania Romito: “Giù le mani dalla cura” di Giuseppe Zora, 2022.