TurismoAccade in PugliaCultura&ArtePRIMO PIANOTaranto & Provincia

Dalle  visite guidate, all’enogastronomia  e lo shopping  nella nuova mappa turistica di Taranto Gran Tour e Confcommercio

Condividi

Da sabato  5 agosto ha preso  il via ‘Taranto Gran Tour’, un  percorso turistico integrato che vede il coinvolgimento di una platea ampia  di associazioni culturali ed  attività commerciali della Città Vecchia di Taranto.

Confcommercio Taranto conferma la partnership con la cooperativa  Polisviluppo che ha  ideato e realizzato il progetto Taranto Gran Tour,  attraverso la stampa   di una  mappa turistica dedicata da un lato  agli itinerari di ‘T.G.T.’ e dall’altro allo shopping (con informazioni in italiano ed inglese).

La mappa (il 5/12/19/26 agosto), sarà distribuita gratuitamente al punto accoglienza di Confcommercio  (al Ponte di pietra Sant’Egidio) ‘Welcome to Taranto’,  e nei negozi di Città Vecchia e Borgo che hanno aderito al progetto di accoglienza turistica.

La mappa stampata in 5 mila copie,  ha una doppia funzione poiché  consente di  accedere sia alle informazioni  inerenti le visite guidate e gli appuntamenti di  ‘Taranto Gran Tour’, che alle informazioni riguardanti lo shopping,  semplicemente  inquadrando  uno dei due  Q-code presenti sulle due facciate.

 Leonardo Giangrande, Presidente di Confcommercio Taranto, incontrando il vice Presidente di Polisviluppo, Francesco Franchini,  ha affermato: “ Il Taranto Gran Tour è   un format di accoglienza turistica coinvolgente ed  identitario, impreziosito da occasioni di intrattenimento e di cultura,  che mette in rete operatori, culturali ed imprenditori e che incentiva la collaborazione tra soggetti diversi,  ma accomunati dal brand Città Vecchia.  Il progetto della Polisviluppo si sposa perfettamente con la idea di  Confcommercio di individuare percorsi di collaborazione finalizzata alla valorizzazione e promozione della Città Vecchia di Taranto, e di rendere strutturale un programma di attività ed iniziative che migliorino la fruizione dei siti culturali dell’Isola. Per tale ragione abbiamo condiviso  questo progetto di accoglienza turistica integrata che valorizza i luoghi, ma anche le idee e energie che esprimono gli operatori culturali dell’Isola” .


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento