IL BUONGIORNO DI PINA COLITTAPRIMO PIANOWellness

Il Buongiorno di Pina Colitta. L’amicizia un percorso di vita

Condividi

Sin dalla nostra infanzia in cui gli amici ne sono una parte dell’esistenza importantissima.  Si, l’infanzia,  uno dei momenti più belli e forse più innocenti della nostra esistenza. In questo periodo le relazioni amicali non sono altro che relazioni “di gioco”, del giusto o sbagliato. E’il gioco e le persone che vi partecipano a dettare relazioni di amicizia per cui, dal punto di vista del bambino” solo chi gioca con me è mio amico”;  non lo è certamente quel bambino che non è inserito nel “progetto gioco”.

Un atteggiamento che tra i bambini non è assoluto o categorico,  perché tra i bambini, per fortuna,  esiste sempre la possibilità di una seconda oportunità. Perché proprio nell’infanzia l’amicizia è vera? Sicuramente lo è perché in questa fase della nostra esistenza il pensiero, il dubbio e la mente devono ancora svilupparsi del tutto.

Un bambino è davvero quel che appare, nel suo essere semplice e naturale, senza incorrere in nessun sotterfugio razionale.

La sua mente e la sua anima non conoscono l’idea in essere del tradimento e per tale ragione un bambino non sarà mai capace di tradire un amico;  forse proprio per questo la sua è un tipo di amicizia sincera, onesta e, al contempo, diretta.

Ecco uno dei motivi per cui nell’adulto è fondamentale alimentare una parte di quel bambino che è stato, anche per conservare la purezza di alcune idee come quella dell’amicizia.

Ma la riflessione continua con l’amicizia nell’adolescenza ….

Questi nostri adolescenti che, a volte, tanto hanno da insegnarci come, ad esempio, il vero valore dell’amicizia. Quello dell’adolescenza, è una vera e propria palestra dell’amicizia. Subentrano il pensiero, la razionalità, i primi amori; in questo periodo l’amicizia è forte, o meglio dire è rafforzata dalla volontà di lottare per esistere tra perdono e tradimento, per sopravvivere a questo conflitto che è sempre lì in agguato a metterla a repentaglio. Il periodo dell’adolescenza è fondamentale, poiché rappresenta le fondamenta, o meglio il modello di tutte le relazioni amicali adulte. Ovviamente vi chiederete perché ?

Perché è in adolescenza che prendono avvio quelle relazioni d’amicizia storiche, destinate a durare per tutto il resto della nostra vita. Spesso nelle storie di molte persone i migliori amici, quelli di sempre, quelli per intenderci,  con cui ci sentiremo sempre “a casa”, provengono da quella fascia d’età. E lo sono importanti, queste amicizie, perché nascono e si sviluppano in un momento delicato della vita di ogni individuo… In adolescenza, infatti, si è immersi in un grande confusione fisica e psicologica, e gli amici rappresentano una componente fondamentale nel conseguire quel percorso di costruzione della loro identità con successo. Rappresentano davvero un grande ausilio per dare vita e fortificare poi quella resilienza ed anti fragilità dell’adulto. In questo periodo della vita così delicato, gli amici, in un certo senso, diventano una seconda famiglia che ci accompagnerà, a volte, fino alla vecchiaia.

“Nell’arco della vita puoi incontrare un sacco di persone e di qualcuna diventare veramente amico. Ma chi ha passato con te il periodo dell’adolescenza conserva un posto speciale. Forse più ancora dei compagni dell’infanzia.”

Fabio Volo


Condividi

Lascia un commento