EnoGastronomiaAccade in PugliaAssociazionismoCronacaPassione PizzaPRIMO PIANOTaranto & Provincia

WineTourFest: l’evento estivo firmato Amministrazione Palombella

Condividi

Continua l’estate lizzanese. Dopo il Torneo di Calcetto, la notte bianca e altri appuntamenti, arriva la manifestazione dedicata al vino…ma non solo  

Lizzano (Ta) – “Il nome prende spunto da tre parole semplici e allo stesso tempo importanti e l’idea è altrettanto semplice e importante. La parola WINE, vino: siamo territorio di ottimo primitivo e di eccezionale negramaro, l’idea di promuoverli è un dovere da parte di una amministrazione attenta alle peculiarità del territorio. Ovviamente la parola TOUR è turismo: vogliamo incentivare il turismo, sia quello balneare e culturale che quello enogastronomico. FEST sta per festa, per momento aggregativo, un pizzico di relax, molta allegria, buona musica e la festa è fatta.” Così spiega il nome dell’evento enogastronomico, ma non solo, l’assessore al turismo, cultura e spettacolo di Lizzano Chiara Caniglia, durante la conferenza stampa di presentazione del WineTourFest. Un progetto messo in piedi grazie alla collaborazione di tutta l’Amministrazione comunale, di tutti gli assessori e i consiglieri: atteggiamento che caratterizza il mandato Palombella.

La manifestazione si articolerà in 6 serate, suddivise in due filoni: le prime tre – 11/12/13 agosto – vedranno snodarsi nelle vie del centro storico vari artigiani locali con le loro mostre, spettacoli musicali in tre postazioni diverse, spazi dedicati ai bambini, degustazioni di piatti tipici e dei vini delle 4 Cantine di Lizzano: De Quarto, Due Palme,Tenute Èmera, Cantine Lizzano. E poi ci sarà il“Wine evolution”, postazione soft drink a base vino, quello delle cantine lizzanesi declinato in chiave moderna da due artisti barman Mauro Di Pasquale e Chef Dario Bivona, lizzanese vincitore in Canada di un programma televisivo come miglior pasticcere del Canada.

Le serate del 19/20/21, invece, saranno completamente dedicate e organizzate dalle associazioni e dai commercianti di Lizzano. Il 19 si terrà il Gran Gala di Moda, una tradizionale sfilata di moda con abiti delle boutique di Lizzano, il 20 è in programma lo spettacolo teatrale “Peter Pan” con musiche di Edoardo Bennato, a cura del Laboratorio teatrale.

Chiude la rassegna estiva “la serata della solidarietà” del 21 agosto organizzata da Misericordia Lizzano, con torneo di burraco sotto le stelle in largo Rosario, spettacoli di danza a cura delle scuole di danza e buon cibo. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto ad Ant.

“Le Cantine: Due Palme, Cantine Lizzano, Cantina De Quarto e Tenute Emera hanno accolto con entusiasmo l’evento, sono loro le vere protagoniste. Il loro vino, il loro impegno giornaliero nei filari e in cantina va evidenziato, curato e sponsorizzato. Il loro successo è il successo di ogni lizzanese” ha affermato l’assessore Caniglia, che ha continuato “Tutte le associazioni di Lizzano sono state coinvolte e partecipano con entusiasmo. La Pro Loco, nella sua qualità di associazione con finalità esclusive di promozione del territorio è l’associazione capofila, ma ci sono altre associazioni del territorio –  Misericordia Onlus, Delfini Jonici, Erav ODV, Pietre Vive aps, Jata ca usca, Laboratorio Teatrale, Cooperativa Naima, L’Albero Arcobaleno, Raggio di sole del sud ETS, ANT, Artigiani e Hobbisti, Arena allestimenti, Associazione Amici dei Musei – che hanno il loro spazio e contribuiscono insieme alla buona riuscita di questo evento che mi piace definire corale.”


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento