I tecnici che si candidano, non vengono eletti o polemizzano a priori, al tempo di Emiliano, sono diversi in Puglia.
Ma l’oscar lo ha guadagnato sul campo l’ing. Elio Sannicandro, direttore generale del Comitato organizzatore locale dei Giochi del Mediterraneo, oltre che dell’Agenzia Asset e di tanto altro ancora. Sannicandro si agita oltremodo, travalicando ampiamente i limiti che i tecnici dovrebbero avere, nel tentativo di scaricare le proprie responsabilità su altri. A questo punto viene da chiedersi se, per caso, tra un incarico e l’altro, abbia anche il tempo di occuparsi del problema del dissesto idrogeologico della regioneSannicandro
Puglia dove accumula ritardi, così come ha denunciato un consigliere regionale di maggioranza, il quale ha parlato di “sciatteria che gioca sulla pelle dei cittadini”. Parole gravissime che lasciamo il segno. Per questo, invitiamo l’ing. Sannicandro a mettere da parte la sciatteria ed a darsi da fare, visto che è pagato dai contribuenti e ad occuparsi del problema, considerato che ad oggi anche lì manca l’elenco degli interventi da realizzare.
Eppure, il Ministero dell’Interno ha destinato nel 2023 quasi 42 milioni di euro per la messa in sicurezza del territorio ed ad agosto la struttura regionale non ha ancora inviato, come denunciato dal consigliere regionale Tutolo, l’elenco degli interventi da fare. Ma d’altro canto anche nel 2022, l’elenco delle opere previste per la Puglia è stato inviato praticamente quasi a scadenza dei termini nonostante il governo metta a disposizione le risorse all’inizio dell’anno.
Una situazione questa veramente inaccettabile ed il governatore Michele Emiliano, commissario di governo per il contrasto del dissesto idrogeologico, dovrebbe sollecitare i propri collaboratori, Sannicandro in primis, a lavorare per il bene dei cittadini concretizzando tutti quegli interventi fondamentali e, ribadisco, già finanziati. Altro che puntare il dito sugli altri e venire a Taranto a dare lezioncine sul nulla. Il dissesto idrogeologico è una questione seria, oltre che urgente per cui se ne occupi, se ne ha il tempo.”
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie. Cookie settingsOK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.