Accade in PugliaPoliticaPRIMO PIANOTaranto & Provincia

De Fazio (Italia Viva): Nuovo CdA Kyma Ambiente Amiu, Stellato e Casula “NO” Brisci “SI”

Condividi

Ovvero la politica dei figli, dei figliastri e degli intoccabili

Ieri il Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, in qualità di rappresentante del socio unico di Kyma Ambiente Amiu, ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione.
Riconfermato alla carica di Presidente l’avvocato Giampiero Mancarelli, fin qui nulla di nuovo. Invece, non sono stati riconfermati il vice presidente avv. Edmondo Ruggiero espressione dei Socialisti e Repubblicani e la dottoressa Teresa Rinaldi.
In loro sostituzione nel CDA sono entrati altri due consiglieri di espressione politica. Lorenza Spinali indicata dal consigliere Giuseppe Fiusco della lista civica Con e Nicola Infesta proposto dal consigliere Salvatore Brisci (così come riportato dalle pagine del Nuovo Quotidiano di Puglia) dei Centristi per Taranto, lista presente nei banchi dell’opposizione.
Nulla da ridire su Nicola Infesta, uomo di grande esperienza politica ed amministrativa a cui rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro, ma non riesco sinceramente a comprendere come la maggioranza ed in particolar modo il Partito Democratico abbiano accettato senza proferire parola, la nomina di un uomo indicato dal Consigliere Brisci, consigliere di opposizione ed anch’egli uno dei 17 firmatari, che nella precedente consiliatura fecero cadere la prima Amministrazione Melucci.
Quello che vorrei domandare al Partito Democratico ed in particolar modo al consigliere regionale e comunale Vincenzo Di Gregorio: perché osteggiare ed impedire con tanto accanimento l’entrata di Italia Viva in maggioranza con la motivazione che sia il Consigliere regionale e comunale Massimiliano Stellato ed il Consigliere Carmen Casula fossero due dei celeberrimi firmatari ed invece restare in religioso silenzio per la nomina indicata dal Consigliere Brisci?
L’ingresso di Stellato e Casula è stato impedito, nonostante la volontà del Sindaco Rinaldo Melucci di averli in maggioranza, perché a dire della coalizione di maggioranza mortificavano la volontà popolare che li ha mandati in opposizione. Perché con Salvatore Brisci questa volontà non viene più mortificata? Questo dimostra che ho sempre avuto ragione quando affermavo, che quella contro Massimiliano Stellato fosse una guerra esclusivamente di natura personale e non certamente politica. Perché la crescita politica dell’amico Stellato e di Italia Viva fa paura a molti, soprattutto in vista delle prossime consultazioni provinciali e regionali.
Questa è la Politica a Taranto!!!
Davide De Fazio
( Responsabile enti locali Taranto di Italia Viva)

Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento