Pianta Organica della Provincia di Taranto, sono in arrivo i primi rinforzi
L’Amministrazione provinciale presieduta da Rinaldo Melucci ha avuto via libera dalla Regione Puglia per utilizzare le sue graduatorie concorsuali. Il tutto mentre sono stati già indetti i primi bandi per l’assunzione di personale
Taranto – In attesa dello svolgimento dei concorsi già banditi e di quelli in fase di indizione, l’Amministrazione provinciale di Taranto presieduta da Rinaldo Melucci comincia a beneficiare del progressivo incremento della sua pianta organica.
A seguito dell’accordo tra la Regione Puglia e la stessa Provincia del capoluogo ionico per l’utilizzo di graduatorie concorsuali, facendo leva sugli elenchi inviati dal competente ufficio regionale, l’Ente con sede in via Anfiteatro potrà procedere all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di personale appartenente all’Area dei Funzionari e dell’Elevata qualificazione, figure professionali necessarie per ottimizzare l’efficienza della propria macchina amministrativa.
L’inserimento di nuove risorse tramite lo scorrimento di graduatorie è la prima fase di un’attività che, contando anche sull’espletamento delle procedure concorsuali, ha come obiettivo quello di aumentare il numero dei dipendenti e, di conseguenza, rendere ancor più performanti gli uffici della Provincia.
“Dare una risposta alle esigenze legate al fabbisogno dei Settori dell’Ente -ha dichiarato il presidente Melucci- è una delle finalità principali di questa Amministrazione. La pianificazione delle assunzioni, alle quali adesso si potrà procedere grazie al ricorso alle graduatorie regionali e allo svolgimento dei concorsi, è stata il frutto del gran lavoro svolto dai dirigenti e dai funzionari dell’Ufficio Economico-Finanziario e Personale ai quali intendo rivolgere il mio apprezzamento. Così come desidero ringraziare il Dipartimento Personale e Organizzazione Sezione Personale della Regione Puglia che, dando seguito alla nostra richiesta, ha messo a nostra disposizione gli elenchi da cui poter attingere le figure professionali di cui abbiamo bisogno.”
Si ricorda che in virtù della programmazione del fabbisogno dei dipendenti, i profili che andranno a far parte entro il 2023 dell’organico della Provincia sono un dirigente tecnico; ventotto funzionari fra contabili, amministrativi, statistici, informatici, tecnici (questo con 17 è il nucleo più consistente); trenta istruttori per i rami informatico, tecnico, contabile e vigilanza; un centralinista; cinque operatori; quattro professionisti, due per funzioni tecniche PNRR e due per gestione, rendicontazione e controllo sempre nell’ambito di attività collegate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il programma di assunzioni prevede il reclutamento di personale anche nel 2024 e nel 2025. Nel prossimo biennio l’Amministrazione provinciale procederà all’assunzione di 3 dirigenti tecnici/amministrativi; 4 funzionari (in ambito tecnico, contabile ed amministrativo); undici istruttori; sette operatori, di cui cinque esperti.