Il Buongiorno di Pina Colitta. La parola inutile
E’ molto importante dare un senso alle parole, arricchite di significati, profondi, simbolici e divertenti. Spesso oggi le parole sono fatte di luoghi comuni, di frasi buttate al vento e spesso prive del loro significato intrinseco e profondo.
Una parola invece deve avere un senso e non lo ha quando, a volte, è incastonata in un eloquio di cose dette giusto per dirle, con un fastidioso blaterare, anche in continuazione, per poi dire il nulla o per dire addirittura l’inutile…
Quando penso al dire inutile non posso fare a meno di ricordare un’espressione “dare aria alla bocca” che è davvero calzante per chi, in una conversazione particolarmente impegnativa, se ne esce con parole dissocianti e fuori dal coro, diciamo così…
Eppure, a volte, anche parole senza senso, se creano ritmo con una
mimica accattivante, possono giungere all’orecchio in modo armonioso e donare il messaggio della positività.
Ma non tutte le parole danno positività anche se così dovrebbe essere, visto che è un modo per transitare dal nostro dialogo interiore al mondo esterno. Lei, la parola è il nostro mentore per condividere nel bene e nel male emozioni, pensieri, visioni e azioni. La parola è vantaggio per chiunque, se è in armonia con circostanze e condizioni; in ogni caso, e comunque sia, da visibilità a ciò che abbiamo non solo nella mente, ma anche a ciò che abbiamo imparato in famiglia, dalla cultura e da ciò che, in ognuno, alimenta cuore e inconscio. La parola, spontanea o diretta, attenta e prudente, insieme ai silenzi, può essere guida, ma anche può presentare una verità o un mondo falso.
“Le parole hanno il potere di distruggere e di creare. Quando le parole sono sincere e gentili possono cambiare il mondo.”
Budda