Raccordo Stradale SP 80 > SS 7 Taranto- Brindisi, Ciro Manigrasso (PCI Monteiasi) scrive a Ministri, Emiliano, Enti, Associazioni…
A giorni, saranno in tanti, con le varie Fasce Tricolore e non, a presenziare all’inaugurazione di un’ opera pubblica incompleta, oggi si inutile con tanto spreco di territorio di terreni ad alta produttività e soldi pubblici ( Euro 12 milioni ).
Opera incompleta per il mancato rifacimento del Ponte sul Canale “Monaci” e relativa adeguamento della carreggiata per essere al 100%.
Si dice per mancanza di fondi.
Essendo, lo stesso progetto esecutivo, perché non si completa con fondi “PNRR” visto che il Governo è alla ricerca di progetti Esecutivi Cantierizzabili che si possono realizzare entro il 2026 o altre fonti di finanziamenti disponibili?
La inutilità dell’opera può diventare positiva se come scriveremo più avanti qualcuno è preso da un barlume di lungimiranza e positività.
Si tratta del raccordo stradale tra la SP 80, Aeroporto di Taranto-Grottaglie, Stabilimento Leonardo, e la SP 83 per collegarsi con la Superstrada SS 7 Taranto-Brindisi.
L’opera in oggetto fu progettata nel 2005 in contemporanea con l’avvio dei lavori di costruzione dello Stabilimento “Alenia”.
La finalità dell’opera consisteva nel dare alla “BOING” una via di fuga per il trasporto via mare delle fusoliere, tanto da indicare come via per il Porto di Taranto il completamento del percorso della “ Tangenziale Nord di Taranto”.
Per renderla attuale, ritorniamo indietro nel tempo ed ai Progetti che la Regione Puglia (VENDOLA), la Provincia di Taranto (FLORIDO) ed i Sindaci dei Comuni di Carosino, Grottaglie e Monteiasi avevano messo in cantiere in quelli anni alcuni dei quali già finanziati ma che ad oggi giacciono negli uffici della Regione Puglia e della Provincia di Taranto compreso qualche Ministero.
Piccola Storia
Piastra Logistica del Mediterraneo, Area Cargo, Catena del Freddo” progetto per agevolare l’insediamento di nuove Imprese Industriali Nazionali ed Internazionali con la possibilità di integrare il Mondo del Trasporto Aereo con quello Portuale e con le Imprese Aerospaziali, il Sistema della Ricerca e i Testi dell’Aerospazio, compresi i VOLI SUBORBITALI; progettualità che va dal Porto di Taranto, Stazione di Taranto Nasisi, Aeroporto di Taranto-Grottaglie nonché, per allargare l’orizzonte, la collocazione di detta area lungo la SS 7 Taranto-Brindisi che insieme alla Rete Ferroviaria costituisce l’asse di Comunicazione tra l’Adriatico e lo Jonio e che si configura come proseguimento naturale del “Corridoio 8 (otto) PAN-EUROPEO in cui sono inseriti i Porti e gli Aeroporti di Taranto , Brindisi il Centro Logistico di Interscambio Ferro-Gomma di Francavilla Fontana per arrivare all’area Leccese di Surbo.
Con questo scritto, forse voliamo troppo in alto ma, dopo tanti anni fatti di paroloni è arrivato il momento di proseguire un lavoro già iniziato e mettere in condizione il territorio Salentino di essere attrattore di investimenti portati allo sviluppo, Per Attivare tutto ciò serve un raccordo di tutti gli Attori ed Enti interessati per dare piena attuazione al Progetto coinvolgendo Il Governo Nazionale, la Regione Puglia, Aeroporti di Puglia, i Comuni della Provincia di Taranto, Brindisi, Lecce, Francavilla Fontana, le due Autorità Portuali di Taranto e Brindisi, Le Camere di Commercio, Le associazioni degli Industriali, le Organizzazioni Sindacali e quanti interessati alla realizzazione questo importante Progetto come detto in precedenza, il quale serve al Territorio, alle Provincie di Taranto, Brindisi e Lecce, alla Regione Puglia, al Mezzogiorno e all’intero Paese.
Non immaginiamo quanti degli attori in indirizzo saranno disposti almeno a leggere, prima di cestinare, questo scritto e quanti saranno disponibili ad impegnarsi a promuovere, ampliare e lavorare per far si che ciò si realizzi.
Da parte nostra a breve organizzeremo un Convegno a Monteiasi su queste tematiche e chiameremo gli attori in indirizzo ed impegnarli a partecipare e lavorare in questa direzione, quello sarà il segno positivo o negativo della volontà degli stessi rispetto a quello che durante le varie Campagne Elettorali si promette.
Alle Redazioni della Stampa si chiede un incisivo intervento di coinvolgimento in favore del territorio per quanto di loro competenza.
Comunicato inviato a:
Ai Sig. Ministri della Repubblica Raffaele Fitto, Adolfo Urso. Roma;
Al Sig Presidente Regione Puglia Michele Emiliano;
Al Sig. Presidente della Provincia e Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci;
Ai Sig. Parlamentari eletti nelle Provincie di TA, BR, LE;
Ai Sig. Assessori e Consiglieri della Regione Puglia;
Al Presidente di Aeroporti di Puglia
Ai sig. Consiglieri della Provincia di Taranto;
Ai Sig. Sindaci della Provincia di Taranto;
Ai Sig. Assessori e Consiglieri Comunali dei Comuni della Provincia di Taranto;
Al Sig. Presidente dell’Autorità Portuale di Taranto;
Ai Sig. Presidenti delle Associazioni Datoriali della Provincia di Taranto;
Alle Segreterie dei Partiti Politici della Provincia di Taranto
Alle Segreterie Provinciali dei Sindacati di Taranto;
Alle Redazioni della Stampa.