IL BUONGIORNO DI PINA COLITTAPRIMO PIANOWellness

Il Buongiorno di Pina Colitta. A che gioco giochiamo?

Condividi

Bisogna sempre vivere nella realtà, non vivere di proiezioni, non vivere di desideri; bisogna rimanere sempre nel presente, cercando di capire il gioco che si può fare in relazione all’altra persona. Se il gioco che si sta giocando non è quello che ci piace, non è certamente opportuno stare lì, nel gioco, a prendere pallate!

Quando qualcuno non ha rispetto, la funzione di ognuno non è quella di insultarlo, aggredirlo e spiegargli che così non si fa, ma è quella di avere la libertà di andarsene e non stare più in quel gioco.

La libertà è quella di fare ciò che fa stare bene, di ciò che è il benessere personale e non è quella di dare le chiavi all’altro della nostra prigionia e la possibilità di rimanere in un gioco che non si vuole più giocare.

Prendersi in mano la responsabilità della propria vita, non demandare agli altri la responsabilità della nostra felicità o della nostra infelicità.

In una relazione, ovviamente bisogna trovare un equilibrio e come se noi avessimo uno strumento musicale, un violino ad esempio e nel momento in cui c’è il desiderio di suonarlo con un certo tipo di musica, bisogna comunque accordarlo.

Nella vita una cosa importante è il cambiamento e se in una relazione non si tengono le corde accordate, dopo un po’ la musica fa schifo.

“Il carattere delle persone non si rivela mai così chiaramente come nel gioco.”
LEV TOLSTOY


Condividi

Lascia un commento