Taranto & ProvinciaAccade in PugliaAssociazionismoCronacaPRIMO PIANOScuola&Istruzione

Al via il Natale nelle scuole: la prima pettolata di Santa Cecilia alla Consiglio

Condividi

Seconda edizione per la manifestazione gratuita dell’Ass. “Tutto intorno a noi”

Taranto – Come da tradizione, prendono il via oggi a Taranto i festeggiamenti per il periodo Natalizio. Il giorno di Santa Cecilia, protettrice dei musicisti, rappresenta un momento di festa con le bande in giro per la città dall’alba che suonano le pastorali e le pettole che friggono in ogni casa.

L’Associazione “Tutto intorno a noi” e il Comune di Taranto, per il secondo anno consecutivo, hanno organizzato, nelle scuole che hanno aderito, la tradizionale pettolata. Ad inaugurare la scuola “Consiglio” di città vecchia, il più antico istituto tarantino che insiste nel cuore della città. “Abbiamo deciso di far partire ufficialmente da qui il nostro Natale (il 21 c’è stata un’anteprima alla Martellotta) perché Taranto vecchia è il centro pulsante della città, da cui sono partite tutte le nostre tradizioni – spiega Michele Elmo, organizzatore -. Stiamo festeggiando con i bambini e i ragazzi il momento più bello dell’anno e vogliamo che loro vivano la tarantinità e non si stacchino mai dalle loro radici e le pettole, offerte in maniera volontaria dal panificio Magna Grecia, ne sono un simbolo”.

“Credo che questa giornata sia di grande gioia per la nostra comunità scolastica, in quanto non solo si dà il via al Natale, ma soprattutto si porta un momento di allegria e felicità ai nostri ragazzi – commenta la dirigente Antonietta Iossa -. Santa Cecilia rappresenta per Taranto l’avvio delle festività e quindi siamo grati all’associazione di Michele Elmo e al Comune per aver voluto portare questa festa ai nostri alunni e aver voluto iniziare proprio dalla Consiglio. Noi come istituto comprensivo Galilei ci stiamo preparando a creare un grande evento per il Santo Natale in cui i nostri bambini e i nostri ragazzi saranno i protagonisti, auspicando alla pace e al ritorno dei veri valori, oggi sempre più offuscati”.

“I bambini ci cambiano la qualità della vita e io sono felice oggi di essere in mezzo a loro in questa giornata di festa – afferma Fabiano Marti, assessore alle politiche giovanili e allo spettacolo-. Cerco sempre di esserci e mi ritengo una persona ed un assessore fortunato”.

La mattinata è stata allietata dalla musica di Michele Elmo e dalla presenza di Babbo Natale che ha portato gadgets per tutti.


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento