Accade in PugliaAssociazionismoCronacaCulturaPRIMO PIANOTaranto & Provincia

“Il valore del patrimonio culturale nella società contemporanea” se ne parlerà a Taranto

Condividi

Mercoledì 29 novembre, nella sala delle Vele, del Circolo Ufficiali M.M. in Piazza Kennedy, alle ore 17:30, Annapaola Petrone Albanese, Presidente fondatrice dell’Associazione Amici dei Musei  e l’architetto Augusto Ressa terranno una relazione su “Il valore del patrimonio culturale nella società contemporanea”.  Introdurrà Patrizia De Luca Presidente dell’Associazione Amici dei Musei, porterà i saluti istituzionali la Soprintendente Nazionale al Patrimonio Subacqueo Barbara Davidde. L’incontro è organizzato dall’Associazione Amici dei Musei di Taranto.

L’argomento è di attualità, in quanto la società odierna sta vivendo un periodo di profonda crisi e di conflitti che rendono sempre più difficile a tutti noi orientarsi e condividere valori. Riflettere sul significato del patrimonio culturale significa ritrovare uno dei percorsi possibili per ancorare le nostre coscienze a dei principi di coesione ed inclusione  che ci facciano sentire parte di una comunità e ci permettano, nel dialogo  con le altre realtà ,di migliorare la qualità della  vita, intesa come difesa e rispetto della propria e delle altrui identità. Il patrimonio possiede indubbie valenze storiche ed estetiche, va tutelato e preservato ma, anche, condiviso e gestito con una partecipazione dal basso ,che si fonda sul concetto di possesso sociale. La Convenzione di Faro, adottata nel 2005 dal Consiglio d’Europa e ratificata nel nostro Paese nel 2020, ha definito il quadro normativo di questa rivoluzione culturale, ampliando il concetto di patrimonio e dando un ruolo centrale ai cittadini .

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento