“L’amanti ti maritima” una commedia teatrale di Gaspare Mastro che fa sorridere e molto riflettere
Grottaglie (Ta) – Come al solito l’artista/scrittore/regista non si smentisce mai, quando Gaspare Mastro porta in scena lavori teatrali che ti immergono nella quotidianità popolare, fatta di gesti normali, azioni, vizi e virtù di gente
che condivide spazi, luoghi ispirati al tempo che fu, dove il rapporto umano era fatto di stima e di bene disinteressato tra vicini di casa, che condividevano il poco a loro disposizione con generosità reciproca.
Ne “L’Amante ti maritima” viene vissuta una quotidianità più moderna ma che si ispira ai vecchi valori, la rappresentazione teatrale si svolge in un piccola n’chioscia di un paese del sud, dove si alternano vari personaggi ben caratterizzati ed interpretati dagli attori amatoriali del Gruppo Teatro Carmine, una compagnia ben collaudata e rodata, con innesti di nuovi presenze ben integrate con i più esperti che non deludono mai, come Grazia Lupo nelle vesti della imbrogliona Lalla, esilarante insieme al marito Mimmo Galiani nella vita e Mimmo anche marito in scena; bella e convincente l’interpretazione della moglie, presunta cornuta, la scoppiettante Zufia interpretata da una brava Agata Lanucara che insieme al bravissimo Franco Quaranta nei panni di Francois il presunto fedìfrago, divertono tantisimo; come sempre un Gaspare Mastro nei panni di personaggi umili e portatori sani di amore come Rino, a cui è affidato il lancio della morale che si svela a fine commedia, un bel lavoro teatrale in due atti, in cui nel primo atto si sorride per le gag e la caratteristica dei personaggi che si affollano sul palco con allegre scenette e poi nel consueto finale a lieto fine, l’amore trionfa per tutti e fa commuovere. Ventisei interpreti, attori amatoriali che tengono la scena in modo ineccepibile e inappuntabile.
Il 20 aprile scorso la prima e la replica del 21 aprile, sono andate col tutto esaurito, non si trovava un biglietto neanche a pagarlo a peso d’oro, possiamo dire, avendo visto la replica del 21 che la rappresentazione è andata molto bene e sicuramente il tutto esaurito, già registrato per le prossime repliche del 3-4 e 5 maggio prossimi, sarà l’ulteriore riprova che ancora una volta Gaspare Mastro con il suo gruppo teatrale ha fatto centro e quindi restiamo tutti in attesa del prossimo lavoro teatrale che il bravo Gaspare ha già messo in “cantiere”.