Settimana della prevenzione dentale dei bambini, domani Sabato 11 maggio al teatro Monticello l’evento conclusivo
Grottaglie (Ta) – Dal 6/5 all’11/05 nell’ambito della “Settimana della prevenzione dentale dei bambini”, gli studi odontoiatrici, aderenti in tutta Italia al net work “il dentista dei bambini”, saranno a disposizione ad effettuare visite pedodontiche specialistiche gratuite a bambini da 1 a 12 anni di età.
Ad ogni bambino, nella visita, sarà effettuata una scansione intraorale, un Kid Cario Test, una valutazione della capacità tampone della saliva.
Queste indagini, non invasive, permetteranno di fare una analisi approfondita della bocca del bambino.
Oltre alla valutazione di presenza di carie, gengiviti, malocclusioni, viene esaminata il tipo di alimentazione e la frequenza di questa.
Questi dati permettono di valutare il rischio carie e di altre problematiche che possono insorgere durante la crescita, saranno inoltre fornite informazioni su come prevenire e tenere sotto controllo le patologie della bocca del bambino in crescita.
Nella giornata conclusiva, sabato 11 maggio, presso il Teatro Monticello di Grottaglie in via K. Marx, 1.
Lo Studio Bonfrate ha organizzato un convegno, LA RESPIRAZIONE NEL BAMBINO, dedicato ai propri pazienti su una tematica importante per la crescita e lo sviluppo dei propri bambini
-cosa c’è da sapere
-come funziona la respirazione del bambino
-come riconoscere i disturbi respiratori nel bambino
Il dott. Michel Bonfrate parlerà della normale respirazione nasale ed analizzerà i cambiamenti e le patologie che insorgono nella respirazione orale.
La dott.ssa Silvia Miro affronterà il tema della prevenzione in odontoiatria pediatrica.
Il dott. Cosimo Quaranta, direttore della scuola di osteopatia AT STILL, ci dirà del “perché l’osteopatia del bambino”.
La dott.ssa Rosa Ciaramellano presenterà JC HAPPY SMILE un modello di accoglienza dei bambini in un ambiente a misura di bambino e di gioco di bambino e proprio attraverso il gioco educativo di JC HAPPY SMILE costruire con loro le basi per una nuova consapevolezza sull’importanza della prevenzione che rende l’esperienza dal dentista divertente e positiva per i bambini.
Momento importante sarà la presentazione del C.E.A.S (Centro Accoglienza Salute) fortemente voluta dall’Associazione Medici per San Ciro e degli sviluppi che in pochi mesi di attività ha realizzato nel territorio
In campo odontoiatrico il C.E.A.S. sosterrà la FONDAZIONE LA SCUOLA DEL SORRISO che a livello nazionale sostiene e promuove gratuitamente le cure ai bambini svantaggiati.