Accade in PugliaAmbienteCronacaPoliticaPRIMO PIANOTaranto & Provincia

Oggi e domani sciopero dei lavoratori della Teorema di Grottaglie, Donatelli (Pd): incomprensibile il silenzio degli Amministratori comunali

Condividi

Grottaglie (Ta) – Con uno scarno comunicato stampa l’Amminsistrazione D’Alò ha così comunicato l’ennesimo disagio ai grottagliesi: «Si comunica che nei giorni 11 e 12 luglio 2024 è previsto lo sciopero dei lavoratori della Teorema Spa impegnati nei servizi in appalto di igiene urbana per il Comune di Grottaglie, indetto dalla Cobas del Lavoro Privato.

A causa dello sciopero, il servizio di raccolta rifiuti non sarà garantito al 100%. In particolare, non sarà garantito lo svuotamento dei mastelli nelle contrade.

Sarà comunque garantito lo svuotamento dei mastelli rossi.

Si invitano i cittadini a esporre regolarmente i mastelli, anche se lo svuotamento in alcune zone potrebbe non essere garantito.

I cittadini che si ritroveranno con il mastello non svuotato potranno comunque recarsi presso l’isola ecologica sita in via della stazione per conferire i propri rifiuti. Presso l’isola ecologica è possibile conferire gratuitamente tutti i rifiuti differenziati (escluso l’indifferenziato) secondo i seguenti orari:

-lunedì-domenica: dalle 8:00 alle 12:00;

– martedì e giovedì: dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00.»

E a tal proposito il Consigliere comunale Francesco Donatelli così scrive in un comunicato stampa:

È davvero incomprensibile il silenzio degli amministratori comunali riguardo all’ennesimo sciopero dei lavoratori della Teorema spa.

Sono passati diversi mesi dalla conclusione della gara che ha visto la riconferma dell’appalto alla Teorema S.p.A.. Un servizio che si è caratterizzato per le tante criticità ed omissioni che stanno creando disagio ai cittadini.

Con la nuova gara si sperava di vedere concreti miglioramenti del servizio legati alle proposte avanzate in sede di offerta tecnica, anche in riferimento al differente trattamento economico e normativo dei dipendenti.

Per questo fu richiesta la convocazione congiunta della 1^ e 2^ Commissione Consiliare che si riunirono il 21 maggio alla presenza dell’assessore all’ambiente. In tale occasione vennero comunicate  non precisate difficoltà tecniche che comunque sarebbero state superate tanto che ci dissero che il contratto per il “nuovo” appalto sarebbe stato sottoscritto dopo pochi giorni.

Da allora nulla è stato comunicato al Consiglio comunale e alla città. Sono rimaste invariate le criticità del servizio, il disagio per i cittadini e l’insopportabile odiosa discriminazione nei confronti dei lavoratori trattati in modo differente.

Non solo. Anche in occasione del precedente sciopero del 6 giugno scorso i lavoratori hanno chiesto inutilmente un incontro con il Sindaco per avere le necessarie informazioni e per comunicare le ragioni della loro protesta.

Per questo ai lavoratori, ancora una volta, non resta che protestare con uno sciopero che porterà disagio si cittadini e alla decurtazione del loro salario ai quali esprimiamo vicinanza e solidarietà.

Il tutto alla vigilia della consegna delle cartelle della TARI che i cittadini dovranno pagare senza avere le dovute notizie riguardo ad un discutibile servizio che, nonostante l’infaticabile quotidiano sacrificio dei ragazzi della Teorema e la collaborazione dei cittadini, registra, tra l’altro, il mancato raggiungimento dell’obiettivo della raccolta differenziata dei rifiuti.

Francesco Donatelli

Presidente del Gruppo consiliare del PD


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento