Brindisi & ProvinciaAccade in PugliaAssociazionismoCronacaCultura&ArtePRIMO PIANO

“Dal Classico allo Swing” Concerto estivo e Modellismo Navale per ArmoniE fra Storie e Futuro a Latiano (Br)

Condividi

Giovedì 8 agosto 2024 alle ore 20, presso l’Atrio di Palazzo Imperiali a Latiano (Br), nuova tappa di ArmoniE fra Storie e Futuro fra Musica Swing e Modellismo Navale

Il Progetto è l’insieme di 12 eventi (1 al mese), distribuiti nel 2024, nei siti di interesse storico, religioso e architettonico di 7 Città d’Arte delle provincie di Brindisi (Villa Castelli, Francavilla Fontana, Latiano, Ceglie Messapica) e Taranto (Taranto, Ginosa e Castellaneta).

Grazie al contributo di Fondazione Puglia (BANDO ANNO 2023 finanziamento di eventi culturali nel settore “ARTE, ATTIVITÀ E BENI CULTURALI”), le Associazioni ArmoniE OdV, presieduta dalla prof.ssa Palma di Gaetano e Associazione Ragazzi in Gamba Taranto OdV, presieduta dal prof. Gennaro Esposito,  realizzano ArmoniE fra Storie e Futuro: una nuova importante esperienza per diffondere le Arti nel territorio pugliese al fine di avvicinare alla Cultura e alla Bellezza un pubblico sempre più numeroso.

L’Amministrazione di Latiano, nelle persone del Sindaco avv. Cosimo Maiorano e dell’Assessore alla Cultura dott.ssa Monica Albano, ha accolto con entusiasmo la proposta di effettuare l’ottavo appuntamento del progetto nel magnifico Atrio di Palazzo Imperiali, situato al centro della cittadina brindisina. In questa cornice suggestiva e storica, sarà allestita la sorprendente mostra di Modellismo navale di Anna Cataldo. Nata ad Acquaviva delle Fonti (Ba) e residente a Grottaglie (Ta), da oltre 50 anni coltiva la passione per il modellismo navale e per il restauro senza tempo. Una passione che è dedizione, attenzione al dettaglio, precisione e manualità. Nelle sue opere prevale la riproduzione fedele di grandi e famosi velieri storici: speciali creazioni rigenerative, oggetti d’arte del passato. Un hobby, un’arte che richiede un’assoluta padronanza delle tecniche e dei materiali usati per raggiungere risultati ottimali.

I protagonisti del concerto saranno Palma di Gaetano – flauto, Giordano Muolo – clarinetto, Ciro Galeone – chitarra, componenti dell’ALMA Trio: musicisti di formazione classica del territorio tarantino (tutti Docenti presso l’I.C. “F. G. Pignatelli di Grottaglie _ TA) ma internazionali per il loro ricco curriculum di concerti effettuati in Italia e all’Estero, sempre con grande consenso di pubblico. Il Trio, nasce con l’intento di affrontare un repertorio vicino alla musica classica e non, partendo dal 1700 fino ai nostri giorni: un insieme di stili musicali che attraversa più di due secoli di storia e presta attenzione soprattutto alla tradizione swing e jazz nata in America e sviluppatasi in tutto il mondo, Italia compresa, grazie alla presenza del chitarrista Ciro Galeone, eclettico musicista classico e jazz, che cura in prima persona le trascrizioni e gli arrangiamenti per l’ensemble.


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento