“Aeroporto di Grottaglie: lavori in corso a ritmo sostenuto per le nuove infrastrutture, pronto nel 2025”
Grottaglie (Ta) – Il 2025 potrebbe essere l’anno della svolta per l’aeroporto “Marcello Arlotta” di Grottaglie. Cosimo Borraccino, consigliere del presidente della Regione Puglia per l’attuazione del “Piano Taranto”, ha dichiarato che i lavori al terminal passeggeri sono in pieno svolgimento. Nel suo ruolo di supervisore, Borraccino sta seguendo passo passo gli interventi effettuati sulla struttura e ha manifestato grande entusiasmo per i progressi fatti.
«Mi affaccio periodicamente allo scalo per verificare di persona e rendermi conto “de visu” dei lavori che procedono rapidamente. È una forte emozione toccare con mano l’ammodernamento dell’Arlotta attraverso la nascita di nuove infrastrutture,» ha dichiarato Borraccino. La Regione Puglia, sotto la guida del presidente Michele Emiliano, ha finanziato e appaltato il rifacimento del terminal passeggeri, la realizzazione della via di rullaggio e l’ampliamento del piazzale di sosta dei velivoli.
Uno dei traguardi più significativi è stato il completamento della bretella di collegamento tra l’aeroporto e la statale Taranto-Brindisi, realizzata con un investimento di 12 milioni di euro. Complessivamente, le spese relative al rifacimento del terminal passeggeri ammontano a 9 milioni di euro. Borraccino ha sottolineato che questo intervento è compatibile con lo sviluppo del “spazio-porto”, un asset strategico per il futuro dell’industria aerospaziale.
La collaborazione tra la Regione Puglia e il management di “Aeroporti di Puglia” è stata cruciale per il completamento del restyling dello scalo. Finora, sono stati stanziati circa 40 milioni di euro per il miglioramento della struttura aeroportuale, che vanta una delle piste più lunghe d’Italia. L’obiettivo finale è l’attivazione dei voli civili di linea, un traguardo atteso dai cittadini della provincia di Taranto.
«Sarà lo stesso mercato a scegliere l’Arlotta per soddisfare le esigenze che vengono dalla Puglia e dalle regioni limitrofe. La volontà politica della Regione c’è e lo stiamo dimostrando,» ha affermato Borraccino. Nel 2019, in veste di assessore regionale allo Sviluppo economico, ha firmato un ulteriore finanziamento di 7 milioni di euro per potenziare la struttura.
Recentemente, la Giunta regionale pugliese ha stanziato 12 milioni e mezzo di euro per finanziare la procedura di selezione di interventi nei due scali regionali di “Taranto-Grottaglie” e Foggia. L’Assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, ha dichiarato che questi interventi mirano a migliorare i sistemi di sicurezza e gestione del traffico aereo, nonché a incentivare la sostenibilità ambientale.
In conclusione, l’aeroporto “Marcello Arlotta” di Grottaglie si prepara a diventare un hub strategico per la regione, con nuove infrastrutture e investimenti significativi che puntano a renderlo competitivo e pronto per l’attivazione dei voli civili di linea.