Accade in PugliaPoliticaPRIMO PIANOTaranto & Provincia

Nuovi cambiamenti nella Giunta comunale di Grottaglie: ecco le varie dichiarazioni dei protagonisti

Condividi

Le novità

Grottaglie (Ta) – Recentemente, il Sindaco di Grottaglie, Ciro D’Alò, ha operato un azzeramento della Giunta comunale, nominando nuovi assessori per dare nuovo slancio alle attività dell’Amministrazione. Tra i cambiamenti più significativi, la  Marianna Annicchiarico che ha annunciato la sua uscita dalla Giunta per motivi personali, sottolineando l’importanza della sua presenza costante per l’assessorato che ha guidato dal 2016.

La Annicchiarico ha espresso gratitudine per il supporto ricevuto dal Sindaco e ha elogiato la scelta di Ida de Carolis come sua sostituta, riconoscendo le competenze e l’esperienza di quest’ultima. Durante il suo mandato, Annicchiarico ha lavorato per potenziare i servizi sociali, promuovere l’inclusione e l’accoglienza, e migliorare la qualità della vita dei cittadini di Grottaglie.

Ida de Carolis, nel suo messaggio di accettazione del nuovo incarico, ha ringraziato la stessa Annicchiarico per il lavoro svolto e ha promesso di continuare con la stessa passione e determinazione. De Carolis ha sottolineato l’importanza di completare i progetti in corso e di cogliere ogni opportunità di crescita per la città.

Parallelamente, Antonio Vinci ha annunciato la sua sostituzione come assessore alla Cultura, dopo tre anni di impegno intenso. Vinci ha ricordato i successi ottenuti durante il suo mandato, tra cui il rilancio delle rassegne teatrali, l’adesione alla Fondazione Apulia Film Commission e la promozione della città come polo culturale. Ha anche evidenziato le sfide affrontate e la soddisfazione di aver contribuito alla crescita di Grottaglie.

I riconfermati

La Raffaella Capriglia nominata nuova assessora alla Cultura, Pubblica Istruzione, Turismo, Marketing Territoriale, Promozione e Valorizzazione della Ceramica di Grottaglie e Politiche Giovanili, in  un post sul suo profilo Facebook, si è dichiarata onorata e fiera  per l’incarico ricevuto, ringraziando il Sindaco Ciro D’Alò e i consiglieri del gruppo consiliare “Grottaglie Next” per la fiducia dimostratale. Ha rivolto un saluto e un sincero apprezzamento agli assessori uscenti, Antonio Vinci e Marianna Annicchiarico, e ha promesso di impegnarsi al massimo per il bene della città, guidata dai principi del dialogo, della lealtà e del rispetto.

Tuttavia, non tutti hanno accolto positivamente il rimpasto e nell’opinione pubblica c’è un certo brusio. Duro, infatti, è stato il commento del consigliere di opposizione Vincenzo Lenti (“Fratelli d’Italia”), raccolto dal collega Francesco Occhibianco: «La mossa gattopardesca del Sindaco è sotto gli occhi di tutti. Il primo cittadino, che da tempo accarezza l’idea di diventare Consigliere regionale, ha mischiato le carte per non cambiare nulla. In politica, alla fine, contano i numeri e mi sembra molto strano, ed è per certi versi clamoroso, che D’Alò abbia tenuto in panchina e fuori dalla giunta i maggiorenti di “Sud in Movimento” Alessandra Lacava e Giovanni Annicchiarico, pur di confermare il suo fedelissimo assessore Giovanni Blasi, non eletto e suffragato con soli 62 voti. Dispiace, inoltre, il modo in cui è stato defenestrato il professor Antonio Vinci, assessore alla cultura e pubblica istruzione, vantato fino a qualche settimana fa come un ottimo amministratore e sostenuto dal gruppo nato in Consiglio comunale per difenderlo al momento della sua separazione dal “Movimento5 Stelle”.  Sempre il Consigliere Lenti su  Raffaella Capriglia, neo assessora (Cultura e Pubblica istruzione) dichiara: la giornalista ha colto al volo la sua occasione, ma ormai ha perso la sua terzietà. Anche se è nota la sua vicinanza al Pd del nuovo corso». Inoltre negli ultimi tempi pare partecipasse a tutte le riunione della direzione del Pd grottagliese, e comunque va anche detto a onor di verità che un’altra giornalista, questa militante da anni  nel Pd, anche candidata alle ultime regionali e compagna del compianto on. Ludovico Vico non l’avrà presa molto bene la nomina della collega e amica Capriglia.

Questi cambiamenti nella Giunta comunale dovrebbero segnare un  nuovo capitolo per Grottaglie, con l’obiettivo di continuare a migliorare i servizi e le infrastrutture della città, promuovendo inclusività, cultura e sviluppo sostenibile, almeno queste le intenzioni dichiarate dai protagonisti ma che l’opinione pubblica stenta a credere.


Condividi

Lilli D'Amicis

Lilli D’Amicis - giornalista - "Lilli D’Amicis - Arcangela Chimenti D'Amicis - direttore oraquadra.info" In sintesi la giornalista che non sarei!!! Arcangela Chimenti D’Amicis, così registrata all’anagrafe di Grottaglie, dove è nata il 10 luglio del 1955 e dove dal 2010 risiede, dopo un’assenza di quasi 20 anni, ma tutti la conoscono come Lilli D’Amicis, giornalista senza peli sulla lingua, dal 1984 esercita una delle professioni più affascinanti, iscritta all'Ordine dei Giornalisti di Puglia da Marzo 1986 il giornalismo appunto, un’attività che principia come corrispondente al Corriere del giorno di Taranto, grazie al quale, nel 1986, ottiene l’iscrizione all’Ordine dei giornalisti di Puglia e da allora comincia una fitta attività in giro per l’Italia, ricoprendo vari ruoli sempre nell’ambito della comunicazione giornalistica. Ha collaborato nei Tg di Videolevante di Taranto, Retepuglia, Trcb e Puglia Tv tutte emittenti del brindisino. A Puglia tv di Brindisi realizza il primo tg fatto dai bambini delle scuole elementari di Brindisi, un successo ed una novità che la portò a Sanremo, in una Convegno nazionale ACLI per parlare di questo singolare esperimento. Poi trasferitasi al nord, a La Spezia, ha iniziato a collaborare con l’emittente televisiva Astro tv ed Uno Tv, nella prima ha realizzato e condotto programmi di approfondimento giornalistico, nella seconda invece ha ricoperto l’incarico di capo redattore, redigendo e conducendo Tg e programmi di approfondimento. A Roma nel 1993 ha collaborato a Il Tempo, redazione cronaca e poi spettacoli. Tornata in Puglia a Brindisi, è entrata a far parte della redazione giornalistica di Ciccio Riccio fm, dove realizzava 7 radio notiziari al giorno, e contemporaneamente teneva due rubriche di spettacolo, sul Corriere del Giorno di Taranto, da lei ideate “Radioascoltando” e “Televisionando”. Nel 1997 fonda un magazine cittadino, un mensile di varia informazione, ZOOM, tutto a colori, formato poket (A5), con una tiratura di 2000 copie, con vendite che hanno toccato le 1500 copie, naturalmente oltre ad editore era anche direttore. Zoom fu all’epoca il primo giornale cartaceo ad avere un sito internet: www.zoomonline.it. Nel 2001 è costretta a chiudere il suo amato Zoom, dove si sono formati alcuni ragazzi, oggi giornalisti locali di talento, la chiusura fu dovuta anche a un furto nella redazione che mise in ginocchio le già magre risorse finanziarie del giornale. Dal 1998 firma le testate giornalistiche dell’emittente radiofonica “Ciccio riccio” e “Disco box”, prossima a passare il testimone a Valentina Molfetta appena diventata giornalista professionista. Dal 2006 è stata addetto stampa di un Senatore di Puglia per circa 8 anni e dal 2000 al 2015 fornisce il servizio di uffici stampa politici. Nel marzo del 2011 fonda un nuovo giornale, ma questa volta è solo on line: www.oraquadra.info e dal 2004 ha un blog di successo: www.tuttoilresto-noia.blogspot.com , già nel titolo è una leggenda, firme di studiosi ed intellettuali locali contribuiscono alla redazione di questo blog che contava quando era in piena attività una media di 1200 visitatori al giorno. Ha conseguito la maturità scientifica e diploma magistrale, non è riuscita a laurearsi perché il suo tempo oltre che per il lavoro giornalistico, sua unica professione, è stato impiegato a crescere i suoi due meravigliosi figli, avuti in giovanissima età e ai quali non ha voluto mai far mancare l’affetto del padre, suo marito Oreste, ufficiale della Marina Militare vip in carriera, sempre in giro per il mondo e lei a suo seguito con armi e bagagli e con Michela Tombolini avvocato e prima wedding lawer d'Italia, e Giovanni Tombolini istruttore e pilota di aerei, docente al Istituto Carnaro Marconi Flacco Belluzzi e pilota di Canadair. Alla soglie dei 70 anni sono ancora operativa con la mia agenzia MT Eventi wedding e non solo. E scusate se è poco!!! di più non ce la faccio a fare.

Lascia un commento