Accade in PugliaCronacaPoliticaPRIMO PIANOTaranto & Provincia

Inaugurazione della Tangenziale Sud di Taranto: Un Nuovo Capitolo per la Mobilità e l’Economia Locale

Condividi

 

Il 23 gennaio segnerà una data storica per Taranto e la sua provincia. Dopo una complessa fase di collaudo e alcuni ritardi dovuti alla risoluzione di interferenze non tracciate, l’Amministrazione provinciale, guidata da Rinaldo Melucci, inaugurerà il secondo lotto della Tangenziale Sud, un’opera strategica attesa da lungo tempo.

La cerimonia di inaugurazione vedrà la partecipazione del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che ha finanziato interamente l’infrastruttura. Emiliano sta inoltre lavorando a ulteriori finanziamenti cruciali per la viabilità provinciale, nell’ambito delle misure disponibili dal Governo per la Puglia, principalmente attraverso il fondo di sviluppo e coesione fino al 2027.

Il Presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci, ha espresso gratitudine verso la Regione Puglia per il supporto ricevuto in questo impegnativo percorso. “Si sta progressivamente allentando l’isolamento a cui storicamente era sottoposta Taranto, in vista di grandi appuntamenti internazionali e di un nuovo modello di sviluppo,” ha dichiarato Melucci. Ha inoltre ringraziato gli Uffici provinciali, il Vicepresidente Lo Muzio e tutti coloro che hanno monitorato costantemente l’andamento del cantiere, risolvendo ogni problematica con entusiasmo e competenza.

La Tangenziale Sud promette di avere un impatto significativo sui flussi veicolari e sull’economia del capoluogo ionico e dei territori orientali della provincia. Questa nuova infrastruttura, riducendo i tempi di percorrenza e migliorando la sicurezza stradale, faciliterà i collegamenti tra diverse aree della provincia, favorendo il commercio e il turismo.

Questo progetto si inserisce in un quadro più ampio di interventi infrastrutturali che mirano a trasformare Taranto in una città moderna e competitiva a livello internazionale. Tra questi interventi figurano la Strada Regionale 8, i lavori presso l’Aeroporto di Taranto-Grottaglie e la Stazione Nasisi. Queste opere sono fondamentali non solo per migliorare la mobilità, ma anche per preparare la città ai Giochi del Mediterraneo e alle nuove opportunità di sviluppo economico e turistico.

L’inaugurazione del secondo lotto della Tangenziale Sud rappresenta un passo importante verso la realizzazione di una rete viaria efficiente e moderna. Grazie ai finanziamenti e al sostegno della Regione Puglia, Taranto sta progressivamente uscendo dall’isolamento che l’ha caratterizzata per anni. Con una migliore infrastruttura stradale, la città potrà attrarre nuovi investimenti, stimolare l’occupazione e migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini.

Il Presidente Melucci ha voluto sottolineare l’importanza del lavoro di squadra e della collaborazione tra enti locali e regionali. “Questo successo è il risultato di un impegno collettivo e della dedizione di tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente per superare le difficoltà e portare a termine questo progetto,” ha dichiarato Melucci. “Il nostro obiettivo è creare le condizioni per uno sviluppo sostenibile e duraturo, che possa garantire benessere e prosperità per le future generazioni.”

L’inaugurazione della Tangenziale Sud di Taranto è un evento storico che segna l’inizio di una nuova era per la mobilità e l’economia locale. Con l’apertura di questa infrastruttura, Taranto si prepara ad affrontare le sfide del futuro con rinnovata energia e ottimismo. La cerimonia del 23 gennaio non sarà solo un momento di celebrazione, ma anche un simbolo di speranza e progresso per tutta la comunità.


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento