CronacaEconomia

Come funzionano i bonus scommesse?

Condividi

I bonus di benvenuto sono uno degli incentivi più utilizzati dai bookmaker italiani per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli già esistenti. Qualsiasi appassionato di sport e scommesse prima o poi si è imbattuto in queste promozioni, ma come funzionano davvero e cosa nascondono?

Il mercato delle scommesse online si è notevolmente ampliato negli ultimi anni, soprattutto dall’arrivo del covid, e queste offerte sono diventate un vero e proprio biglietto da visita dei bookmaker. Comprendere come funzionano e quando conviene utilizzare i bonus scommesse è dunque fondamentale per trarre il massimo dalla propria esperienza di gioco.

In questo articolo, analizzeremo le diverse tipologie di bonus proposte dai bookmakers, cosa sono i requisiti di scommessa, e quali sono gli aspetti cruciali da considerare prima di approfittare di queste offerte promozionali.

Tipologie di bonus

Esistono diverse tipologie di bonus scommesse che gli operatori propongono agli utenti. Ecco le principali:

  • Bonus di benvenuto
  • Bonus senza deposito
  • Bonus cashback

I bonus di benvenuto sono un’offerta riservata ai nuovi iscritti che si registrano sul sito del bookmaker ed effettuano un deposito. Solitamente prevedono un rimborso calcolato in percentuale sul primo deposito, ad esempio il 100% del primo versamento.

Per quanto riguarda i bonus senza deposito, si tratta di un’offerta è diventata sempre più rara, e consiste in un bonus assegnato al momento della registrazione, che non richiede alcun deposito. I requisiti di scommessa sono solitamente molto alti.

L’ultima proposta, quella del cashback, consiste in un rimborso sulle perdite nette in un certo periodo di tempo (solitamente una settimana). L’operatore rimborsa una percentuale sull’importo perso, sotto forma di bonus.

I requisiti di scommessa

Tutti i bonus scommesse presentano dei requisiti che è necessario soddisfare prima di poter prelevare le vincite ottenute. Si tratta del cosiddetto rollover: ovvero quel valore che indica quante volte l’importo del bonus deve essere giocato prima di poter prelevare un’eventuale vincita.

Come è facile intuire, più basso il rollover, più facile sarà prelevare il bonus. Un rollover compreso tra x20 e x35 è considerato nella media. Qualsiasi bonus con rollover superiore sarà sicuramente molto più difficile da prelevare, mentre al di sotto di questa cifra le cose si fanno più semplici per i giocatori.

L’importanza dei bonus nelle scommesse online

Diversi sondaggi hanno mostrato come la maggior parte dei giocatori che si registra ad una piattaforma di scommessa prenda in considerazione il bonus come fattore decisionale. I bonus sono talmente popolari che è davvero difficile trovare un bookmaker che non li proponga. Per chi cerca una panoramica completa sui bonus disponibili, è possibile consultare diverse guide online, come quella di Wincomparator sui bonus per le scommesse sportive, che raccoglie le migliori offerte per le scommesse ed i bonus proposti dai vari siti.

Considerazioni finali

I bonus di benvenuto possono essere un ottimo modo per provare un bookmaker limitando la spesa iniziale, ma è bene ridimensionare le proprie aspettative ed essere consapevoli del fatto che queste offerte non sono sempre facili da convertire in saldo prelevabile. Il nostro consiglio è di leggere con attenzione i termini e le condizioni prima di aderire, senza farsi abbindolare dalla promessa di facili guadagni.


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento