Ritorna a Grottaglie Alessandro Brunello con il “Cambio vita, torno al Sud”
Grottaglie (Ta) – Un San Valentino diverso per chi vorrà assistere alla simpatica e accattivante presentazione del libro di Alessandro Brunello “CAMBIO VITA, VADO AL SUD – diventare terroni e vivere felici”, ormai alla sua 4° ristampa e a due anni abbondanti della sua convinta permanenza al sud.
L’appuntamento è per il 14 febbraio prossimo, ore 18:30, nella sala conferenze della Biblioteca San Francesco de Geronimo, viale Karl Marx 1, zona Monticello a Grottaglie. L’incontro è a cura del Circolo Culturale Giuseppe Battista, presidente Ciro Marseglia e l’Anteas Grottaglie, presidente Cosimo Luccarelli. Media partner oraquadra.info – direttore Lilli D’amicis.
“Cambio vita, vado al sud, diventare terroni e vivere felici” di Alessandro Brunello è un romanzo ironico e autobiografico. Brunello, ex autore e regista, ha lavorato per Zelic, MTV, Rai 2, Radio 105, Mediaset e Rai, e ha ricoperto ruoli di direttore marketing in varie multinazionali, prima di decidere di trasferirsi a Taranto.
Nato e cresciuto a Milano, Brunello ha girato il mondo per vent'anni. Nel settembre 2022, ha deciso di cambiare vita e trasferirsi in Puglia, spinto da un richiamo interiore e dal ricordo del suo bisnonno Franco, un falegname di Taranto trasferitosi a Milano. La frenesia di Milano e il desiderio di una vita più autentica lo hanno portato a fare questa scelta.
Il suo libro è diventato un manifesto per coloro che hanno avuto il coraggio di seguire il cuore e abbandonare le convenzioni. Brunello racconta come la vita in Puglia, con i suoi ritmi lenti e l’importanza delle relazioni umane, abbia trasformato la sua esistenza. Sottolinea l’ingiustizia della narrazione negativa del Sud e celebra la cultura, la storia e la bellezza della Puglia.
Brunello conclude esprimendo la sua felicità e gratitudine per la scelta fatta, e il desiderio di continuare a scoprire e raccontare le meraviglie di questa terra.
Dialogheranno con l’autore la giornalista Lilli D’Amicis e la formatrice Grazia Lillo. Precedute dai saluti del presidente del Centro Culturale Giuseppe Battista, Ciro Marseglia e del presidente dell’Associazione Anteas, Cosimo Luccarelli.
Per ulteriori informazioni, contattare:
- Circolo Cultura Giuseppe Battista: Ciro Marseglia
- Anteas Grottaglie: Cosimo Luccarelli
- Media Partner: oraquadra.info – direttore Lilli D’amicis