Accade in PugliaAssociazionismoCronacaPRIMO PIANOTaranto & Provincia

ONE BILLION RISING 2025: ARRIVA A STATTE, PER LA PRIMA VOLTA, IL FLASH MOB PER DIRE BASTA ALLA VIOLENZA SULLE DONNE

Condividi

Venerdì 14 febbraio alle h. 17.30, nella Bio Piazza di Statte si svolgerà il flash mob “One Billion Rising”: in tutto il mondo, lo stesso giorno, un miliardo di persone danzeranno sulle note di Break the Chain per dire basta alla violenza sulle donne

 Statte (Ta) – Era il 2013 quando Eve Ensler lanciò in tutto il mondo la campagna rivoluzionaria “One Billion Rising”. L’iniziativa nasceva dalla drammatica statistica secondo la quale 1 donna su tre in tutto il pianeta subirà, nel corso della proria vita, una violenza: di fronte a questi numeri impressionanti, l’obiettivo era far ballare e manifestare un miliardo di persone nel mondo, il giorno di San Valentino, per denunciare quella violenza e affermare la volontà di porvi fine.

Da allora, l’iniziativa ha avuto un successo sempre crescente, coinvolgendo oltre 200 azioni e trasformando il One Billion Rising in un appuntamento annuale che, in questo 2025, arriva anche nella comunità di Statte, nella Bio Piazza, venerdì 14 febbraio alle h. 17.30. L’iniziativa, lanciata dal Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio, in collaborazione con il Comune di Statte e dell’Ambito Territoriale di Massafra, è stata accolta dalla Asd Team Energy, guidata dal maestro Francesco Tinelli, che danzerà, assieme a chi vorrà unirsi, sulle note di Break the Chain. La comunità è invitata a partecipare, indossando qualcosa di rosso,

Sulle note di “Break the Chain”, il cui vibrante testo riempirà l’intera piazza, si darà vita a una manifestazione gioiosa e non violenta, per sensibilizzare cittadini ed istituzioni su tutte le forme di sfruttamento, discriminazione e violenza sulle donne, affinchè possa essere garantito, nel mondo, pari accesso al lavoro, allo studio, ai servizi sanitari.

Una missione che, nel quotidiano, il Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio attua attraverso il suo lavoro di sostegno a donne che vivono o hanno vissuto una relazione violenta. Un lavoro, reso ancora più capillare e incisivo, anche grazie all’apertura del nuovo sportello nel Comune di Statte, sito presso la Parrocchia di San Girolamo Emiliani (in Via Arena di Verona, 1). Lo sportello è aperto ogni martedì mattina, dalla h. 9 alle h. 11. È attivo inoltre un numero telefonico, disponibile h. 24, contattando il +39 331 744 35 73. Ricordiamo che il Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio offre servizi di ascolto e sostegno psicologico, sociale e legale, informazioni e contatti sulla rete dei servizi di prevenzione e contrasto presenti nel territorio, nella garanzia della più assoluta privacy e in maniera totalmente gratuita.

 


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento